ultime notizie
21 Ottobre 2025 - 18:11
Una mattina diversa, fatta di sorrisi, calore e profumo di castagne appena cotte: così mercoledì 15 ottobre la scuola dell’infanzia e primaria di Niella Tanaro ha vissuto la tradizionale castagnata organizzata dal Gruppo Alpini locale, che anche quest’anno ha voluto regalare ai più piccoli un momento di festa semplice e autentico.
Nel cortile della scuola, tra risate e curiosità, i bambini hanno potuto assistere alla preparazione delle caldarroste e gustarle ancora calde, condividendo con insegnanti e Alpini un’esperienza che profuma di tradizione e comunità.
Un ringraziamento speciale è andato a nonno Adriano, che ha immortalato con le sue fotografie i momenti più belli della mattinata, e naturalmente agli Alpini di Niella Tanaro, sempre presenti e disponibili con il loro spirito di servizio e la loro gentilezza.
«Un bellissimo e gustoso momento di gioia e di continuità per i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria - hanno commentato le insegnanti -. Grazie di cuore agli Alpini per la loro generosità e alla comunità che, attraverso gesti come questo, rinnova ogni anno il valore dello stare insieme».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link