Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Atl del Cuneese punta su strategie condivise e collaborazione tra territori

Al via una serie di incontri e di appuntamenti con i Comuni associati per pianificare una strategia condivisa per la promozione turistica

Atl del Cuneese punta su strategie condivise e collaborazione tra territori

L'Azienda turistica locale del Cuneese ha avviato recentemente un ciclo di incontri con i sindaci dei Comuni associati: l'obiettivo è quello di rafforzare la collaborazione, nell'ottica di un modello strategico partecipativo e dinamico. L'Atl vuole porsi come motore di sviluppo grazie alla condivisione di visioni comuni. Un punto di vista illustrato nel corso di una conferenza stampa, in occasione della quale l'ente ha annunciato anche una futura forma di collaborazione al momento in fase di studio.

«L'obiettivo principale di questi incontri è creare un filo ancora più diretto tra l'ATL e i rappresentanti locali, per ascoltare le esigenze e le specificità di ogni area. Questa condivisione strategica mira a superare i campanilismi, favorendo una gestione del turismo più coesa ed efficace. L'iniziativa si propone di raccogliere istanze, proposte e progetti dai Comuni, per poi tradurli in azioni concrete e mirate che possano attrarre nuove risorse e rafforzare l'offerta turistica del Cuneese –dichiara Gabriella Giordano, Presidente dell’ATL del Cuneese, che continua – In occasione di un evento dedicato ad operatori del settore, abbiamo incontrato il dott. Mauro Carbone e condiviso con lui visioni strategiche che potremo mettere in campo al termine dei nostri incontri con il territorio».

 «Mi complimento con l’ATL del Cuneese per aver preso contatto con Mauro Carbone, un marketing manager di provata esperienza. Stiamo vivendo un momento importante in termini turistici, con dati in crescita a livello regionale che evidenzia un +10% del turismo straniero, ma al contempo registriamo alcune difficoltà da parte di determinati mercati. Abbiamo necessità di precorrere i tempi e di individuare nuove aree di azione. Di questo l’ATL del Cuneese è consapevole e sta impostando un lavoro di concertazione territoriale per la costruzione e la promozione calibrata del prodotto turistico sul panorama internazionale» afferma l’Assessore Regionale al Turismo Paolo Bongioanni.

 

«Oggi in Europa lo spirito delle DMO – Destination Management Organization - sta evolvendo verso una forma più contemporanea che legge e interpreta i grandi cambiamenti a livello mondiale. Si tratta di una sfida complessa e mai univoca, che richiede costanti misurazioni dei risultati. In un’ottica di sempre minori risorse pubbliche, sarà sempre più necessario impostare investimenti verticali che puntino su obiettivi comuni e condivisi a livello territoriale» asserisce Mauro Carbone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x