ultime notizie
22 Ottobre 2025 - 14:49
Dorotea Maria Guida con il sindaco di Trinità, Ernesta Zucco
La mattina di martedì 21 ottobre, nella sala del Consiglio comunale di Trinità, si è tenuto un incontro dedicato alla memoria e alla storia della Resistenza. Il sindaco Ernesta Zucco e l’amministrazione comunale hanno accolto la scrittrice Dorotea Maria Guida, autrice della ricerca “Genealogia patrilineare” di Calogero Bracco, partigiano palermitano (di Petralia Sottana) ucciso dai tedeschi a Trinità nel 1945.
L’appuntamento, denso di emozione e partecipazione, ha visto la presenza di un pubblico attento e partecipe, tra cui anche gli alunni della classe quinta della scuola primaria, segno dell’impegno del Comune nel trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria storica.
A margine dell’incontro, la scrittrice Guida ha raccontato:
“Di origini siciliane, Calogero Bracco fu trucidato dai tedeschi a Trinità nel 1945. In questa città, in occasione della presentazione del mio lavoro, ho ricevuto un’accoglienza calorosa, con un pubblico attento e coinvolto emotivamente. È stato toccante vedere anche i bambini riflettere sull’importanza della memoria, attraverso la genealogia, e sulla necessità di non lasciare che il sacrificio di quanti hanno dato la vita per la libertà cada nell’oblio.”
L’iniziativa ha rappresentato un momento significativo di riconoscenza verso la storia locale e verso chi, come Bracco, ha pagato con la vita il proprio impegno per la libertà.
Con eventi come questo, Trinità rinnova il suo legame con i valori della Resistenza e della memoria civile, affinché il ricordo rimanga vivo nelle coscienze di oggi e di domani.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link