Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Tornano all’antico splendore altre tre preziose cappelle del Duomo

A Ceva ormai completato il restauro della Madonna Immacolata, del Suffragio e del Battistero. Sabato l’inaugurazione

Tornano all’antico splendore altre tre preziose cappelle del Duomo

Sabato prossimo si terrà l’inaugurazione del restauro di tre importanti cappelle che si trovano all’interno del Duomo di Ceva: la Madonna Immacolata, il Suffragio e il Battistero.

«Si prevedeva che i lavori iniziati a febbraio si concludessero a fine estate, e così è stato – spiega il parroco don Franco Bernelli –. Tuttavia ormai sappiamo che questi interventi, per essere ben fatti e duraturi, richiedono tempi lunghi e pazienza. Inoltre le varie fasi di restauro richiedono pause per permettere più sopralluoghi da parte della Soprintendenza ai Beni Architettonici.

Le fasi d’intervento hanno previsto la rimozione di stuccature e delle parti non più recuperabili, l’estrazione dei sali solubili con ripetuti impacchi assorbenti, la stuccatura di fessurazioni e cadute degli strati d’intonaco, la reintegrazione pittorica delle lacune con tecnica mimetica e tinte conformi all’originale, infine la ricostruzione pittorica delle aree di lacuna di maggiore entità.

Inoltre, per ogni cappella, è prevista anche una nuova illuminazione: in particolare sopra il Battistero sarà sistemato un antico lampadario in ottone, che giaceva in magazzino da molti anni. Un altro uguale sarà poi sistemato nella cappella di fronte, dove si trova la statua lignea dell’Assunta».

«Il costo complessivo è preventivato è di 105 mila euro – continua don Franco –. Siamo certi nell’aiuto economico da parte dei fedeli, come segno di espressione della fede tramandaci dai nostri padri e che noi siamo chiamati a rendere viva e attuale attraverso l’impegno, la preghiera e il contributo economico».

La cerimonia di presentazione dei nuovi lavori prevederà la celebrazione della Messa alle 18 in Duomo, animata dalla Corale parrocchiale. Alle 18,45 previsti saluti e ringraziamenti, con la spiegazione dettagliata di quanto fatto durante l’intervento di restauro e poi seguirà un rinfresco.

I lavori in Duomo sono stati realizzati grazie al contributo del Ministero della Cultura, della Fondazione CRC, del Comune di Ceva e di tanti generosi parrocchiani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x