ultime notizie
27 Ottobre 2025 - 11:31
Un weekend impegnativo per i cavalieri della "Confrarìa dla Tripa e dla Rustia". Venerdì sera presso il ristorante Il Tappo si è tenuto il capitolo della confraternita alla presenza di trentacinque commensali, oltre al direttivo dell'associazione e il sindaco Murizasco e l'assessore Vinai in rappresentanza dell'amministrazione.
Nella serata sono stati nominati i quattro nuovi cavalieri: Davide Castellino, cuoco de Il Tappo e cuciniere della Confraternita, il presidente della Pro Loco Davide Peirano, Mauro Siri e Mauso Costanzo. Investiture assegnate per l'impegno, la disponibilità e la passione con cui hanno collaborato nelle iniziative organizzate e gestite dalla Confraternita.

Nella giornata di domenica, invece, i cavalieri della Trippa e della Rustia Gianpiero Vinai e Mauro Siri hanno partecipato alla manifestazione enogastronomica "A tutta trippa" presso Barolo, presentando ai banchi d'assaggio vari tipi di rustia, classiche e non, riscontrando un buon successo. «Siamo molto soddisfatti della giornata, - ha commentato il Gran Maestro Giancarlo Bertolino, impegnato nella giornata presso l'Accademia della Castagna Bianca come rappresentante della Confrarìa - ed è andata molto bene anche grazie al supporto della proloco». Era infatti presente alla giornata anche una rappresentanza della proloco villanovese.

Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link