Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Continua il "tour italiano" delle zucche di Piozzo, protagoniste anche a Mantova

Dopo il successone della Fiera di inizio ottobre, i famosi ortaggi coltivati intorno al paese incantano anche le altre manifestazioni

Continua il "tour italiano" delle zucche di Piozzo, protagoniste anche a Mantova

Le zucche di Piozzo a Mantova

Dopo il grande successo di pubblico registrato alla Fiera della Zucca di Piozzo, che il 4 e 5 ottobre ha richiamato nel piccolo borgo oltre 60 mila visitatori, l’eco dell’evento continua a farsi sentire in tutta Italia. Le straordinarie varietà di zucche coltivate nei campi attorno a Piozzo non smettono infatti di affascinare e incuriosire, diventando ambasciatrici del territorio in numerose manifestazioni autunnali.

Dopo le recenti partecipazioni alla Sagra della Zucca e Castagnata di Agra (provincia di Varese) e alla rassegna “I Frutti del Castello” in provincia di Piacenza, nel week-end appena trascorso, 25 e 26 ottobre, le zucche di Piozzo sono state protagoniste anche a Mantova, in occasione della Festa delle Lumere 2025.

Ospiti d’onore dell’evento, hanno incantato il pubblico con una mostra tecnico-scientifica dedicata ad alcune delle oltre 600 varietà coltivate nel territorio piozzese: un patrimonio di biodiversità che continua a suscitare interesse e meraviglia tra esperti, appassionati e famiglie.

L’onda lunga della notorietà della Fiera della Zucca di Piozzo non accenna dunque a fermarsi. Grazie alla passione dei produttori locali e all’impegno dell’organizzazione, le zucche di Piozzo si confermano un simbolo di tradizione agricola, ricerca e valorizzazione del territorio piemontese — un orgoglio che continua a viaggiare e a far conoscere Piozzo in tutta Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x