ultime notizie
02 Novembre 2025 - 10:49
Come ogni anno, il 2 novembre, nel giorno dedicato alla commemorazione dei defunti, si è svolta al cimitero di Dogliani la tradizionale preghiera in forma privata sulla tomba di Luigi Einaudi, primo presidente eletto della Repubblica italiana e figura di spicco della nostra storia, legato in modo profondo alla sua terra d’origine.
Alla cerimonia di ricordo hanno preso parte, come di consueto, il sindaco di Dogliani, Claudio Raviola, il sindaco di Carrù, Nicola Schellino – paese natale del presidente – oltre ai rappresentanti delle istituzioni locali, al presidente della Privincia e sindaco di Mondovì, Luca Robaldo, e ai Carabinieri.
La preghiera è stata condotta dal parroco di Dogliani, don Marco Sciolla, che ha guidato un momento di raccoglimento semplice ma intenso, nel segno della memoria e del rispetto.
Il sindaco Raviola ha ricordato con affetto e riconoscenza la figura di Einaudi: "Uomo lungimirante, innamorato dell'Italia e delle colline di Dogliani. Il nonno che noi tutti vorremmo avuto avere".
Il sindaco ha inoltre aggiunto, insieme al primo cittadino di Carrù: "Einaudi non è divisivo, Einaudi non era né di Carrù né di Dogliani. Einaudi è un patrimonio di tutti".
Durante l’incontro, la signora Roberta, nipote di Einaudi, ha condiviso ricordi e aneddoti di vita quotidiana legati al presidente, sottolineandone l’umanità, la sobrietà e l’attaccamento ai valori civili e morali che hanno contraddistinto la sua vita pubblica e privata.
L’appuntamento, pur nella sua dimensione riservata, continua a rappresentare per la comunità doglianese e per il territorio un segno di riconoscenza verso una delle figure più importanti della storia repubblicana italiana, che in queste colline trovò ispirazione, serenità e radici.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link