ultime notizie
01 Novembre 2025 - 09:58
Michele Busso
Sommariva del Bosco è in lutto per la scomparsa di Michele Busso, storico formaggiaio sui mercati, molto conosciuto e stimato non soltanto in paese, ma in tutto il Cuneese, mancato a 66 anni dopo una breve malattia.
Figura di riferimento per molti clienti, in tutta la Provincia, Michele aveva dedicato la vita al suo lavoro, portando avanti con passione e dedizione una tradizione familiare fatta di qualità, genuinità e amore per i prodotti della terra. Il suo banco "I formaggi di Michele" era da sempre un punto d’incontro per clienti e amici, attratti non solo dalle sue specialità ma anche dal suo sorriso e dalla sua cordialità.
I funerali si terranno lunedì 3 novembre, alle ore 10, nella parrocchia dei Santi Giacomo e Filippo di Sommariva del Bosco. La veglia di preghiera è prevista per la sera precedente, domenica 2 novembre alle ore 20.30, nel Santuario della Beata Vergine in Sommariva del Bosco.
Tra i tanti messaggi di affetto e di cordoglio, toccante è il ricordo del figlio Marco, che ha voluto salutare il padre con parole piene di amore e dolore, sul profilo social dell'attività:
“L'ultima cosa che avrei voluto fare è sostituire papà su questa pagina, ma sembrava giusto e dovuto informare tutti che papà è mancato. Avrà scelto di raggiungere mamma tra gli alti pascoli, ma sia io che mio fratello e tutta la famiglia non potevamo aspettarci di peggio.”
Alla famiglia Busso l’abbraccio commosso dell’intera comunità, che si stringe nel ricordo di un uomo che ha saputo unire lavoro, passione e gentilezza, lasciando un segno profondo nel cuore di chi lo ha conosciuto.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link