ultime notizie
02 Novembre 2025 - 16:44
A Paroldo il 4 Novembre è stato celebrato con una cerimonia semplice ma sentita, segno di un legame ancora vivo con la memoria e i valori fondanti della Repubblica. Questa mattina, domenica 2 novembre, la comunità si è riunita presso il Monumento ai Caduti per rendere omaggio a chi ha sacrificato la vita per la libertà e la pace.
Presenti il sindaco Andrea Ferro, che ha pronunciato il discorso commemorativo, e don Franco Bernelli, che ha impartito la benedizione. Accanto a loro i componenti della Giunta comunale, il Gruppo Alpini di Paroldo e numerosi cittadini, uniti nel ricordo e nella riconoscenza.
In questo contesto di memoria e impegno civico si è svolto anche un momento speciale dedicato al futuro del paese: la consegna della Costituzione ai neo-diciottenni Teresa Luciano e Diego Pelazza. Un gesto simbolico ma significativo, volto a trasmettere ai giovani i valori di democrazia, responsabilità e partecipazione.
Un 4 Novembre, dunque, non solo di commemorazione, ma anche di sguardo al domani, con l’auspicio che le nuove generazioni raccolgano e custodiscano l’eredità di chi li ha preceduti.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link