ultime notizie
03 Novembre 2025 - 11:41
Prosegue il ciclo di incontri tra l'Amministrazione comunale di Ceva ed i commercianti, in vista dei prossimi eventi in calendario, in particolare il Dicembre Cebano ed il Natale Cebano.
«Si tratta di un percorso di coinvolgimento degli attori del territorio – evidenzia l'assessore alle Manifestazioni, Luca Prato – sulle iniziative pensate per l'ultima parte dell'anno. Un percorso che già coinvolge attivamente la Sezione As.Com. Di Ceva e l’Associazione Botteghe Cebane. Abbiamo in programma alcune novità che si inseriscono su un impianto di proposte già rodato e speriamo il più possibile coinvolgente, per i cebani e per i visitatori della nostra città».
Il primo segno tangibile dell'incedere delle festività natalizie sarà visibile il primo dicembre, con l'installazione delle luminarie: «Grande novità di quest'anno – spiega l'assessore Prato – sarà il posizionamento delle luci natalizie anche nelle frazioni, per valorizzare i nuclei frazionari. Ci sarà il tradizionale trenino nel Centro storico, grazie al prezioso appoggio del Banco Azzoaglio. E, in collaborazione con il Comune di Perlo, tornerà anche il “Christmas Tractor”, il raduno di trattori che proporranno un suggestivo allestimento natalizio: l'iniziativa è in programma sabato 13 dicembre, nella settimana dedicata alla Fiera di Santa Lucia, tradizionale evento per il quale siamo già al lavoro».
Nei prossimi giorni proseguiranno gli incontri con i commercianti e si continuerà a costruire il programma degli eventi in attesa del Natale.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link