Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Uccelli esotici, da compagnia e… da canto, in una grande Mostra internazionale

Grande evento, nei locali della Pro loco, per appassionati e professionisti di ornitologia di tutto il mondo

Uccelli esotici, da compagnia e… da canto, in una grande Mostra internazionale

Dal 4 al 9 novembre, Farigliano è punto di riferimento per appassionati e professionisti del mondo ornitologico. In esposizione migliaia di esemplari di uccelli da compagnia, ornamentali, esotici e da canto.

La prima Mostra ornitologica internazionale delle Alpi Occidentali si svolge nei locali dell’ex “Milano-Stampa”, sede della Pro-loco, in Corso Ferrero. L’evento, organizzato dall’Associazione Ornitologica Cuneese, con la collaborazione delle Associazioni ornitologiche della Valle d’Aosta e dell’Astigiano, la A.P.A.C.O di Asti, la A.P.O.N. di Novara, e le Associazioni del Collegnese, Pienerolese, Canavesane, Torinese, Rivolese e Valsesiese, è alla sua prima edizione.

Una kermesse unica per il nord-ovest, che celebra la straordinaria varietà del mondo avicolo, promuove la tutela della biodiversità ed offre un’occasione di incontro e confronto tra allevatori, studiosi, hobbisti e semplici curiosi provenienti dall’Italia e dall’estero. La Mostra internazionale rappresenta non solo un evento espositivo, ma anche un importante occasione culturale per sensibilizzare il pubblico sul rispetto dell’ambiente, la conservazione delle specie ed il ruolo dell’uomo nella salvaguardia del patrimonio naturale. Informazioni chiamando il numero 339-3336516 o scrivendo a aoc.cuneo@gmail.com.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x