Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

«Noi siamo ragazzi di pace»: la voce dei bambini commuove la comunità

Le parole dei più piccoli illuminano la memoria dei grandi, durante le celebrazioni del 4 Novembre

«Noi siamo ragazzi di pace»: la voce dei bambini commuove la comunità

I bambini durante la celebrazione a Trinità

Oggi, martedì 4 novembre, il Comune di Trinità ha celebrato la Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate con due distinti momenti istituzionali, dedicati al ricordo dei Caduti e al valore della memoria collettiva.

Il sindaco Ernesta Zucco, insieme ai membri dell’amministrazione comunale, agli alunni delle scuole, al Gruppo Alpini e ad alcuni cittadini, ha deposto un omaggio floreale ai due monumenti dedicati ai Caduti in guerra, rispettivamente nella frazione San Giovanni e nel centro del paese.

La cerimonia è stata arricchita dagli interventi dei più giovani. I bambini di quinta elementare hanno commosso i presenti con un messaggio di gratitudine e riflessione:

“Diciamo grazie ai soldati che hanno dato tutto per l’Italia. Grazie a loro oggi possiamo vivere in paese, andare a scuola, giocare e sognare. Ricordarli significa imparare ad essere coraggiosi, giusti e uniti. Grazie a voi, che avete camminato nel fango e nel silenzio sognando un giorno di sole. Oggi noi, ragazzi di pace, promettiamo di difendere con il cuore ciò che voi avete difeso con la vita: l’amore, la libertà, la speranza.”

A seguire, i ragazzi di terza media hanno letto lettere di soldati dal fronte e poesie sul tema della guerra e della pace, regalando un momento di intensa emozione e riflessione.

La celebrazione si è conclusa in un clima di raccoglimento e unità, sottolineando l’importanza di tramandare alle nuove generazioni il valore del sacrificio e della libertà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x