Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

San Michele Mondovì celebra il 4 Novembre tra memoria, unità e gratitudine

Commemorati i caduti con una cerimonia partecipata nel capoluogo e in frazione San Paolo

San Michele Mondovì celebra il 4 Novembre tra memoria, unità e gratitudine

A San Michele Mondovì si è rinnovato l’appuntamento con il 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, una ricorrenza che unisce memoria, riconoscenza e senso civico. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Daniele Aimone, ha voluto celebrare con solennità e partecipazione un momento di profondo significato per la comunità.

La mattinata si è aperta con la Santa Messa celebrata nel capoluogo, alla presenza delle autorità civili, militari e delle associazioni locali, seguita dalla cerimonia di commemorazione dei caduti presso il monumento di fronte al Municipio. Davanti ai gonfaloni, ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine e ai cittadini presenti, il sindaco ha ricordato il valore del sacrificio di chi ha dato la vita per la libertà e per la pace, sottolineando l’importanza di trasmettere ai giovani il senso di appartenenza e di responsabilità verso il Paese.

 

Successivamente, alle 12:30, la commemorazione è proseguita in frazione San Paolo, dove si è tenuto un secondo momento di raccoglimento presso il monumento ai caduti, accompagnato dal silenzio d’ordinanza e dalla deposizione della corona d’alloro.

«Il 4 Novembre è una giornata che ci unisce - ha affermato il sindaco Aimone -, nel ricordo di chi ha combattuto per consegnarci un’Italia libera e democratica. È nostro dovere mantenere viva questa memoria, come monito e come segno di riconoscenza verso le Forze Armate che, anche oggi, garantiscono sicurezza, solidarietà e pace».

 

La cerimonia, partecipata e sentita, ha visto la presenza di numerosi cittadini e dei rappresentanti delle associazioni d’arma, in un clima di unità e condivisione. Le bandiere tricolori esposte su balconi e finestre hanno colorato il paese, simbolo concreto di un legame profondo con i valori dell’Italia e della sua storia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x