ultime notizie
05 Novembre 2025 - 10:59
Da 629 anni la Fiera di Sant’Andrea è un appuntamento fisso ineludibile nel calendario peveragnese: storicamente è l’ultima occasione di incontro e di commercio per i montanari, che scendevano a valle prima del lungo inverno.
Dal 25 novembre al 1 dicembre, il paese si animerà con una serie di appuntamenti. Il programma prevede da martedì 25 novembre a sabato 29 novembre una serie di appuntamenti ospitati dal Centro Polifunzionale “A la sousta”.-1762336707340.jpg)
Martedì si comincia con una gara di Belotte (ore 21), si prosegue il 26 novembre con la serata quiz “Dr. Why”, alla stessa ora.
Ancora giochi di carte giovedì 27 novembre con la gara di Scala 40. Il venerdì si balla, ancora al Centro, con DJ Matteo Dianti, dalle 22.
Il 29 novembre spazio al liscio con l’orchestra Polidoro, dalle ore 21.-1762336729444.jpeg)
Domenica 30 novembre sarà la giornata clou della fiera, con il mercato nelle vie del paese, la benedizione e l’esposizione dei mezzi agricoli, gli animali in piazza, il “Taxi drive” in 500, intrattenimento musicale per le vie del paese. Naturalmente, sarà servita la minestra di trippe a cura della Pro loco, al Centro Polifunzionale e per tutta la giornata sarà possibile assaggiare caldarroste e cupete. Per tutta la giornata saranno visitabili i musei “Toselli-Bersezio”.-1762336745970.jpeg)
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link