Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

“La memoria vive nelle voci dei bambini”

Sale delle Langhe celebra il IV Novembre: protagonisti i piccoli studenti, tra canti, letture e riflessioni

“La memoria vive nelle voci dei bambini”

Una mattinata di emozione e condivisione quella vissuta a Sale delle Langhe, dove la comunità si è riunita per celebrare il IV Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

La commemorazione è iniziata con l’alza bandiera e la deposizione della corona al monumento ai caduti, un gesto solenne per onorare chi ha sacrificato la propria vita per la patria. Dopo l’intervento del sindaco, Andrea Mozzone, un momento davvero intenso, con i bambini, veri protagonisti della giornata.

Guidati con cura dalle loro insegnanti, gli alunni hanno dato voce alla memoria collettiva con poesie, pensieri e canti, commuovendo il pubblico e ricordando a tutti quanto sia importante coltivare nei più giovani il valore della pace e della storia.

La cerimonia è proseguita con la benedizione e la preghiera di don Aldo Galleano, seguita dalla lettura della Preghiera alla Patria, che ha concluso il momento istituzionale.

Presenti alla celebrazione la dirigente scolastica, i Carabinieri della stazione locale, il vessillo dell’ANA di Ceva con il presidente e numerosi gagliardetti dei gruppi Alpini, i Carabinieri in congedo con la loro bandiera, alcuni consiglieri comunali e un folto pubblico.

Un appuntamento sentito, partecipato, che ha saputo unire generazioni diverse nel nome del ricordo.
E oggi, più che mai, sono stati i bambini a ricordarci che la pace si costruisce — e si custodisce — anche con le parole e con il cuore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x