ultime notizie
05 Novembre 2025 - 11:10
Una mattinata di emozione e condivisione quella vissuta a Sale delle Langhe, dove la comunità si è riunita per celebrare il IV Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
La commemorazione è iniziata con l’alza bandiera e la deposizione della corona al monumento ai caduti, un gesto solenne per onorare chi ha sacrificato la propria vita per la patria. Dopo l’intervento del sindaco, Andrea Mozzone, un momento davvero intenso, con i bambini, veri protagonisti della giornata.
-1762337331144.jpeg)
Guidati con cura dalle loro insegnanti, gli alunni hanno dato voce alla memoria collettiva con poesie, pensieri e canti, commuovendo il pubblico e ricordando a tutti quanto sia importante coltivare nei più giovani il valore della pace e della storia.
La cerimonia è proseguita con la benedizione e la preghiera di don Aldo Galleano, seguita dalla lettura della Preghiera alla Patria, che ha concluso il momento istituzionale.
-1762337350722.jpeg)
Presenti alla celebrazione la dirigente scolastica, i Carabinieri della stazione locale, il vessillo dell’ANA di Ceva con il presidente e numerosi gagliardetti dei gruppi Alpini, i Carabinieri in congedo con la loro bandiera, alcuni consiglieri comunali e un folto pubblico.
Un appuntamento sentito, partecipato, che ha saputo unire generazioni diverse nel nome del ricordo.
E oggi, più che mai, sono stati i bambini a ricordarci che la pace si costruisce — e si custodisce — anche con le parole e con il cuore.

-1762337367740.jpeg)
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link