ultime notizie
06 Novembre 2025 - 10:10
Nei vari paesi si sta riattivando la macchina organizzativa in vista delle manifestazioni natalizie, rievocazioni e presepi viventi. Anche a Frabosa Sottana si pensa al Presepe vivente di Pianvignale che da alcuni anni, dopo lo stop pandemico, ha ritrovato nuova linfa e nuova collocazione, diventando diurno e riferendosi particolarmente al tema della pace. Una proposta curata dalla Pro loco di Frabosa Sottana e dai pianvignalesi, che riscuote ogni anno un buon successo di pubblico, con tanta gente che viene a curiosare nelle giornate di rappresentazione e ad assaggiare le degustazioni approntate per l'occasione.
Il presepe della pace anche quest'anno si farà: lo annuncia direttamente la pagina ufficiale del Presepe vivente che oltretutto svela in anteprima l'identità della Sacra Famiglia. Sarà interpretata da Andrea Borgna e da Alessandra Garelli, con il loro bambino, il piccolo Roberto.
Novità di quest'anno, il Presepe per la pace di Pianvignale proporrà nuovamente una data serale: sarà la vigilia di Natale. La rappresentazione si svolgerà dalle 20.30 alle 23. La seconda data prevista sarà il 4 gennaio, dalle 10 alle 17. Naturalmente sarà possibile vedere la rassegna di antichi mestieri e degustare prodotti tipici (assaggi di polenta, caldarroste, torta di mele, pane, cioccolata calda, vin brulé).
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link