ultime notizie
07 Novembre 2025 - 09:35
Marco Fassone
Durante l’assemblea dei soci di Tapp Srl, la società che detiene e sviluppa il progetto tabUi, è stato ufficialmente presentato Marco Fassone come nuovo advisor strategico.
L’ex amministratore delegato del Milan, con una carriera ai vertici di realtà come Juventus, Napoli, Inter e Alitalia, porta in tabUi la sua esperienza nella gestione di progetti complessi e nel potenziamento di brand di alto profilo. Famoso il suo "tormentone" «passiamo alle cose formali», al momento di presentazione di ogni nuovo giocatore durante la fase di calciomercato.
Una mossa che segna un importante passo avanti per la società piemontese, impegnata nel consolidare la propria crescita e nell’espandersi sui mercati internazionali.

tabUi è una piattaforma digitale italiana dedicata al turismo smart e sostenibile, nata con l’obiettivo di far scoprire territori, esperienze e tradizioni in modo interattivo e autentico. Attraverso l’app, disponibile gratuitamente per smartphone, tabUi permette a cittadini, turisti ed enti locali di esplorare i luoghi vicini (borghi, sentieri, punti d’interesse, eventi, prodotti tipici) grazie a mappe geolocalizzate e contenuti multimediali.
Alla presenza dei soci e dei principali stakeholder, l’incontro ha sancito un momento di svolta: presentato anche il nuovo piano industriale e la roadmap di sviluppo per il biennio 2026–2027, orientata a ottimizzare gli investimenti e rafforzare la struttura organizzativa.
“Avere al nostro fianco Marco Fassone è un grande onore e una spinta decisiva per la crescita del progetto,” ha dichiarato Giorgio Proglio, CEO e fondatore di tabUi. “La sua esperienza rappresenta un valore aggiunto straordinario. tabUi è nata per cambiare il modo di vivere e comunicare il turismo, e il supporto di Marco ci aiuterà a consolidare la nostra presenza in Italia e ad affrontare con ambizione i mercati esteri.”
Dal canto suo, Marco Fassone ha sottolineato come la collaborazione nasca da una condivisione di visione e obiettivi:
“Credo profondamente nel potenziale di tabUi. In un momento in cui il turismo è chiamato a evolversi, questo progetto unisce tecnologia, autenticità dei territori e un approccio inclusivo. È una sfida entusiasmante e sono certo di poter contribuire concretamente alla sua crescita.”
Durante l’assemblea sono stati presentati anche i risultati dell’anno in corso e le previsioni per il 2025: tabUi conferma un trend di crescita costante, con oltre 400 amministrazioni pubbliche già aderenti tra Italia e Francia e una base di utenti attivi in continuo aumento.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link