Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

TabUi "passa alle cose formali": l'ex ad del Milan Fassone nuovo advisor

Un ruolo strategico nel turismo digitale made in Italy per la società albese

TabUi "passa alle cose formali": l'ex ad del Milan Fassone nuovo advisor

Marco Fassone

Durante l’assemblea dei soci di Tapp Srl, la società che detiene e sviluppa il progetto tabUi, è stato ufficialmente presentato Marco Fassone come nuovo advisor strategico.

L’ex amministratore delegato del Milan, con una carriera ai vertici di realtà come Juventus, Napoli, Inter e Alitalia, porta in tabUi la sua esperienza nella gestione di progetti complessi e nel potenziamento di brand di alto profilo. Famoso il suo "tormentone" «passiamo alle cose formali», al momento di presentazione di ogni nuovo giocatore durante la fase di calciomercato.

Una mossa che segna un importante passo avanti per la società piemontese, impegnata nel consolidare la propria crescita e nell’espandersi sui mercati internazionali.



Che cos'è tabUi? 

tabUi è una piattaforma digitale italiana dedicata al turismo smart e sostenibile, nata con l’obiettivo di far scoprire territori, esperienze e tradizioni in modo interattivo e autentico. Attraverso l’app, disponibile gratuitamente per smartphone, tabUi permette a cittadini, turisti ed enti locali di esplorare i luoghi vicini (borghi, sentieri, punti d’interesse, eventi, prodotti tipici) grazie a mappe geolocalizzate e contenuti multimediali.

Una visione comune per un turismo più intelligente e autentico

Alla presenza dei soci e dei principali stakeholder, l’incontro ha sancito un momento di svolta: presentato anche il nuovo piano industriale e la roadmap di sviluppo per il biennio 2026–2027, orientata a ottimizzare gli investimenti e rafforzare la struttura organizzativa.

“Avere al nostro fianco Marco Fassone è un grande onore e una spinta decisiva per la crescita del progetto,” ha dichiarato Giorgio Proglio, CEO e fondatore di tabUi. “La sua esperienza rappresenta un valore aggiunto straordinario. tabUi è nata per cambiare il modo di vivere e comunicare il turismo, e il supporto di Marco ci aiuterà a consolidare la nostra presenza in Italia e ad affrontare con ambizione i mercati esteri.”

Dal canto suo, Marco Fassone ha sottolineato come la collaborazione nasca da una condivisione di visione e obiettivi:

“Credo profondamente nel potenziale di tabUi. In un momento in cui il turismo è chiamato a evolversi, questo progetto unisce tecnologia, autenticità dei territori e un approccio inclusivo. È una sfida entusiasmante e sono certo di poter contribuire concretamente alla sua crescita.”

Numeri in crescita e orizzonti globali

Durante l’assemblea sono stati presentati anche i risultati dell’anno in corso e le previsioni per il 2025: tabUi conferma un trend di crescita costante, con oltre 400 amministrazioni pubbliche già aderenti tra Italia e Francia e una base di utenti attivi in continuo aumento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x