ultime notizie
07 Novembre 2025 - 09:53
Sono due gli eventi in programma a Mondovì in questo fine settimana, sabato 8 e domenica 9 novembre, nel segno della Pace e dell'Europa unita. Sabato mattina la Marcia della Pace nelle scuole e un convegno, domenica l'inaugurazione del murale in via dell'Arciprete e il gemellaggio giovanile.
Il progetto giovanile riguarda, assieme a Mondovì, tre comunità: la cittadina francese di Brignoles, la comunità slovena di Renče - Vogrsko e la municipalità greca di Sami. Un’occasione di incontro, confronto e riflessione intergenerazionale, resa possibile dal progetto “E.N.C.O.R.E.” (di cui la Città di Mondovì è capofila), finanziato nell’ambito del programma europeo “CERV – Citizens, Equality, Rights and Values”.
Il "Murales della pace" (ndr: la terminologia corretta al singolare sarebbe "murale", come alcuni lettori ci hanno fatto notare dopo aver letto l'annuncio, ma il Comune ha utilizzato il termine al plurale, di più comune utilizzo) verrà inaugurato la mattina di domenica 9 novembre alle 9.30: è stato realizzato in via dell’Arciprete dai ragazzi francesi, greci, italiani e sloveni.
Alle 11, nell'atrio dell’ex Tribunale a Mondovì Piazza (via Porta di Vasco 2), si terrà la cerimonia ufficiale di gemellaggio tra la Città di Mondovì e i Comuni di Brignoles (Francia), Renče - Vogrsko (Slovenia) e Sami (Grecia).
Il sindaco Robaldo: «Accoglieremo tre delegazioni di ragazzi francesi, greci e sloveni che avranno modo di riflettere sul valore universale della pace e della fratellanza insieme ai loro coetanei italiani. Un esempio virtuoso di collaborazione istituzionale, per una comunità che sa dialogare e accogliere. In tal senso, si potrebbero coinvolgere i giovani su un progetto innovativo come quello di un 'legal wall', un'area che - nel rispetto di regole chiare e condivise - possa essere della libera espressione artistica delle nuove generazioni».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link