Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

«Siamo del Comune, ci dia i dati del conto in banca»: tentata truffa telefonica a Peveragno

L'Amministrazione comunale mette in guardia dai truffatori: «Operatori del Comune non chiedono dati al telefono, ma solo tramite appuntamento, si raccomanda cautela»

 «Siamo del Comune, ci dia i dati del conto in banca»: tentata truffa telefonica  a Peveragno

«Siamo del Comune, dobbiamo restituirle dei soldi della tassa rifiuti ma non riusciamo a fare il bonifico perché i dati risultano sbagliati, ci da quelli giusti?»

Pressapoco questa è la telefonata che un malcapitato cittadino peveragnese ha ricevuto oggi, venerdì 7 novembre, ma si trattava di truffatori, che tentavano di ingannarlo per avere i suoi dati bancari. Lo ha reso noto il Comune di Peveragno, che ha diffuso sui suoi canali social una nota per dare conto dell'accaduto e mettere in guardia la cittadinanza. «Non date mai nessun dato – il consiglio dell'Amministrazione comunale – è una telefonata per tentare una truffa. Se il Comune di Peveragno ravvisa eccessi o difetti di pagamento l’Ufficio Tributi telefona per fissare un appuntamento con l’addetto e chiarire la situazione. L'appuntamento viene fissato sempre e solo in Comune, mai a casa dei cittadini. Per nessun motivo verranno chiesti dati via telefono da parte di addetti e incaricati del Comune di Peveragno».

Questo meccanismo truffaldino non è nuovo. Si sono verificati episodi simili anche in altri Comuni della Provincia di Cuneo: si raccomanda sempre la massima cautela.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x