ultime notizie
07 Novembre 2025 - 17:35
Il Comune di Niella Tanaro, in collaborazione con l’Associazione “Ij poeta del Bosch” di Bernezzo organizza anche per il 2025 una nuova edizione del corso di scultura in legno. Per il quinto anno consecutivo si ripropone l’iniziativa, che ha riscosso sempre un buon successo. Il corso sarà presentato mercoledì 26 novembre alle ore 21. Le esercitazioni di laboratorio inizieranno lunedì 1 dicembre alle 20.30, proseguiranno con lo stesso orario nelle settimane successive il lunedì e il mercoledì per 15 incontri, sempre presso la Polivalente degli impianti sportivi niellesi. «L'iniziativa è rivolta a tutte le fasce di età – precisano gli organizzatori –, sia per i principianti che per quelli già esperti e tutti potranno trarne beneficio: i giovani potranno recuperare una manualità spesso poco presente, gli adulti avranno modo di alleggerire la loro mente sempre più pressata quotidianamente da ansia, stress e tensione tipiche dei nostri tempi, gli anziani per stimolare l'uso delle mani e ricercare uno stile di vita attivo ed impegnato finalizzato a far emergere il positivo della loro vita e attivare i benefici della propria autostima». I partecipanti verranno seguiti ed aiutati da istruttori appassionati ed esperti scultori che operano da sempre in regime di volontariato: sono loro la struttura portante dell'associazione bernezzese, attiva da 14 anni, durante i quali hanno seguito, senza fine di lucro e animati da tanta passione per la scultura, quasi 700 allievi.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link