ultime notizie
08 Novembre 2025 - 08:53
Foto didascalica creata utilizzando il supporto dell'AI
La Regione Piemonte ha approvato un nuovo programma di interventi di manutenzione idraulica dei corsi d’acqua di competenza regionale, finanziato con 3 milioni di euro di risorse proprie nell’ambito della Legge regionale n. 54/1978.
L’obiettivo è quello di garantire la sicurezza idrogeologica dei territori e favorire la prevenzione del rischio attraverso opere diffuse di pulizia e manutenzione dei corsi d’acqua minori, consolidamento delle sponde e delle griglie, rimozione dei materiali che ostacolano il deflusso e taglio della vegetazione in alveo.
Gli interventi saranno realizzati in collaborazione con i Comuni piemontesi, che hanno segnalato le principali criticità idrauliche presenti sul territorio, e saranno coordinati dai Settori regionali competenti della Direzione Difesa del suolo.
Il programma prevede in totale 92 interventi così suddivisi per provincia:
• Alessandria: 17 interventi per complessivi 415.000 euro
• Asti: 20 interventi per 360.000 euro
• Biella: 13 interventi per 380.000 euro
• Cuneo: 12 interventi per 495.000 euro
• Novara: 4 interventi per 125.000 euro
• Torino: 12 interventi per 709.000 euro
• Verbano-Cusio-Ossola: 6 interventi per 559.000 euro
• Vercelli: 8 interventi per 357.000 euro
«Con questo nuovo programma – dichiara l’assessore regionale alla Protezione civile, Difesa del suolo e Opere pubbliche, Marco Gabusi – proseguiamo l’impegno costante per la manutenzione dei corsi d’acqua e la prevenzione del rischio idraulico. Si tratta di piccoli interventi diffusi, ma fondamentali per garantire la sicurezza dei cittadini e la cura del territorio».
«La prevenzione – aggiunge il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio – resta la migliore forma di difesa del nostro territorio. Ogni intervento di manutenzione significa meno rischi, più sicurezza e più tutela per le nostre comunità».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link