Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La maestra in pensione che continua a parlare con la poesia

La carrucese Marisa Tomatis torna in libreria con la sua seconda pubblicazione, "I frammenti dell'io"

La maestra in pensione che continua a parlare con la poesia

Marisa Tomatis, durante la recente premiazione delle Borse di studio del "Corriere di Carrù"

Dopo una vita trascorsa tra libri di grammatica, temi e giovani menti da far crescere, la maestra Marisa Tomatis continua nella sua seconda "veste" da autrice. A pochi mesi dalla prima pubblicazione, "Il Cantico del cuore: le ninfee" (Aletti Editore, ottobre 2024), che le è valso menzioni e riconoscimenti in diversi concorsi nazionali e internazionali, tra cui il prestigioso Il Federiciano, la poetessa carrucese torna con una nuova raccolta: "I frammenti dell’io".

Un titolo che è già un programma: un mosaico di sensazioni, pensieri e ricordi che si ricompongono in versi per raccontare la vita nella sua essenza più intima.

«Non voglio tracciare un'analisi dettagliata della mia raccolta poetica – racconta l’autrice – lascio questo compito al lettore. Il mio intento è solo quello di regalare emozioni nella lettura, far emergere il mio amore per la natura, per gli affetti e per la vita. "I frammenti dell’io" sono descrizioni poetiche di immagini, situazioni, emozioni, sentimenti, fantasie, riflessioni personali senza alcun intento di altra natura».

Docente di italiano per 38 anni a Carrù, Marisa Tomatis ha accompagnato almeno due generazioni di studenti tra i banchi di scuola. Da sempre scrive poesie, fin da quando non aveva ancora vent’anni, ma solo in pensione ha deciso di condividere i suoi scritti con il pubblico. «L’anno scorso è scattato qualcosa – racconta – ho ripreso in mano vecchi testi, li ho rivisti, e mi sono iscritta a un concorso letterario. È stato l’inizio di una nuova avventura».

Il percorso continua oggi con "I frammenti dell’io", arricchito dalla prefazione di Giuseppe Aletti, poeta, formatore e critico letterario, considerato una delle voci più autorevoli della poesia contemporanea. Aletti scrive:

«La vita è pensiero, non materia  perché l’essenza dell’esistenza è connessa agli slanci più autentici che le parole custodiscono contro la polvere che si deposita sulle cose temporanee. […] Marisa Tomatis ci dice che qualcosa è accaduto. I suoi componimenti sono il risultato di un’esperienza, spesso di una perdita o di una ferita; per questo c’è bisogno di poeti e delle loro rappresentazioni della realtà in versi, per dare conforto a chi si sente orfano del distacco.

Una poesia, quella di Marisa Tomatis, che parla sottovoce ma arriva dritta al cuore, capace di accendere nel lettore il ricordo, la nostalgia, la gratitudine per ciò che si è vissuto.

Il libro

"I frammenti dell’io" è disponibile in libreria e online al prezzo di €14,00 (anche in versione e-book). Un invito a fermarsi, a guardare dentro di sé, a lasciarsi toccare dalle piccole grandi emozioni della vita quotidiana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x