Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Ceva celebra l’Unità d’Italia e le Forze Armate

Domenica 9 novembre la città ha reso omaggio ai Caduti con corteo, Messa e Banda cittadina. Una giornata di memoria e partecipazione per rinnovare il valore dell’unità nazionale

Ceva celebra l’Unità d’Italia e le Forze Armate

Ceva si è vestita di tricolore per celebrare il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, un appuntamento che ogni anno unisce solennità, riconoscenza e partecipazione collettiva.

Le cerimonie ufficiali, presiedute dal sindaco Fabio Mottinelli, si sono aperte nella mattinata di domenica 9 novembre al cimitero urbano, con l’alzabandiera e un momento di raccoglimento dedicato ai Caduti di tutte le guerre.

Successivamente, il corteo cittadino è partito da piazza Vittorio Emanuele II, con la deposizione delle corone d’alloro ai monumenti in memoria dei Caduti, in un percorso di ricordo che ha coinvolto istituzioni, associazioni, scolaresche e cittadini.

Alle ore 11, nel Duomo di Ceva, è stata celebrata la Santa Messa in suffragio dei Caduti, seguita dalla Preghiera del Soldato e dall’offerta del cero proveniente dal Santuario di Barbana, nella Laguna di Grado: un gesto simbolico che ha unito fede, memoria e riconoscenza.

La giornata si è conclusa con la deposizione delle corone alle lapidi delle frazioni, per estendere l’omaggio all’intera comunità cebana.

A dare solennità alle celebrazioni è stata la Banda cittadina “Adriano-Bersone-Masenti”, che ha accompagnato il corteo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x