Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

«Noi, attori per un giorno»: racconti dal set nel film girato da Eva Henger

Un giorno di riprese con tante comparse da Mondovì

Noi, attori per un giorno: racconti dal set nel film girato da Eva Henger

foto di Eva Henger: MondoviPhoto

Ciak in camera, audio... e azione! Attori per un giorno. In queste settimane a Mondovì si stanno girando le riprese del film "Quella brava ragazza", debutto alla regia di Eva Henger, che dopo il thriller "The Contract" (con Kevin Spacey, di cui ha scritto la sceneggiatura), ora passa dietro la macchina da presa. Tantissime le comparse monregalesi coinvolte. Ne abbiamo contattate alcune, per un racconto "da backstage".

Il film è prodotto dalla “Anteprima” di Massimiliano Caroletti (marito di Eva Henger) e vede fra gli attori Sergio Muniz, Felicia Faller, Jennifer Caroletti, il giovanissimo Angelo Salzillo al debutto, Nadia Rinaldi, Riccardo Mandolini, Maurizio Mattioli, Cristina Moglie, Flavio Grasso e Mercedes Henger, figlia di Eva. E non è finita qui perché a loro si aggiungeranno ancora altre due star di livello internazionale, una straniera e una nota all'estero seppur italiana.

 

foto di Eva Henger - credit MondoviPhoto

Il racconto di chi ha partecipato alle riprese

Come detto, il film ha coinvolto tante comparse monregalesi. Soprattutto sabato, durante due scene girate all'interno di un noto locale monregalese, il "Sottaceto". Gli spoiler sono vietatissimi, ma in sostanza, si trattava di due momenti distinti ambientati in una discoteca.

«Per me è stata un’esperienza bellissima e molto, molto interessante - racconta Marzia -. Il mondo del cinema è affascinante. Noi abbiamo dovuto inscenare una “normale” serata in discoteca, impersonavamo il pubblico in sala. Anche se si tratta di recitare un momento con cui si ha estrema familiarità, a tratti è difficile “entrare nel ruolo” e seguire le indicazioni: però la crew è stata davvero straordinaria nel metterci a nostro agio».

Come lei, Leonardo: «Eravamo in tanti, decine di persone. Sul set c’è “caos”, ma solo perché la scena era affollata: appena inizia la ripresa e si dà il comando “azione!”, tutto fila liscio e va come deve andare. Le direttive sono chiare e precise, certo: ma non si respira un clima “rigido”. Anzi, è tutto molto sereno».

Il dj

Essendo una scena ambientata in una discoteca… non poteva mancare il dj. E il film ha scritturato, per la parte, un professionista reale, ovvero Fabrizio Molineri - in arte “Molinoir”, notissimo a Mondovì ma soprattutto con un curriculum ormai “di spessore”: «Per me non era “la prima volta su un set” - racconta -, ma ho respirato un ottimo clima. Tutto lo staff ha fatto ogni cosa per metterci a nostro agio, ho notato tantissima cura dei particolari e professionalità». Per un dj di professione è più facile mixare o… “recitare di farlo”? «Di fatto, io dovuto recitare… il mio lavoro. E ho apprezzato che la crew mi abbia dato libertà di avere la mia consolle per rendere tutto davvero realistico».

La barista

Al bancone del bar c’era Caterina: anche lei ha dovuto “recitare la propria professione” e per giunta in due scene, di cui una direttamente al fianco degli attori protagonisti Nadia Rinaldi, Riccardo Mandolini e Flavio Grasso. «Ho trovato un ambiente serio, assolutamente sereno - ci dice -. C’è stata la parte di trucco&parrucco, poi si è passati a girare: anche quando era necessario rifare una scena più volte, il clima era sereno. Emozione? Sì, ma ero a mio agio».

«Eva Henger? Straordinaria, gentile e professionale»

Tutti, ma proprio tutti, convergono sul ruolo della regista Eva Henger: «Assolutamente straordinaria. Gentile, professionale, serissima - hanno ribadito tutte le comparse con cui abbiamo parlato  -. Era attentissima ai particolari, esigente, ma senza mai mettere nessuno a disagio. Ha avuto riguardo per tutti ed era chiarissima nel suo modo di dirigere le scene. Un modo di fare che si vedeva in tutto lo staff, nonostante le tempistiche serrate».

Le riprese andranno avanti per tutto il mese di novembre e fino a dicembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x