ultime notizie
09 Novembre 2025 - 16:23
Ieri, 8 novembre, a Oropa, il gruppo regionale cinofili del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese ha dato vita a una grande esercitazione di ricerca dispersi, coinvolgendo decine di operatori e tecnologie all’avanguardia.
Alla simulazione hanno partecipato 6 unità cinofile operative, 1 istruttore nazionale, 5 piloti di droni, 1 tecnico specializzato in ricerca dispersi, 30 operatori delle stazioni biellesi, oltre a 1 medico e 1 infermiere.

L’esercitazione ha previsto la ricerca di un fotografo scomparso dopo non essere rientrato a casa. La simulazione è partita dalla segnalazione dei familiari, che avevano riferito come l’uomo fosse impegnato a realizzare un servizio fotografico dedicato a un cliente in volo con un parapendio sulle creste della zona.
Dopo la localizzazione della cella telefonica del disperso, le squadre si sono messe in movimento, riuscendo a ritrovare il fotografo — smarrito e infortunato nel bosco — mentre cercava il suo cliente precipitato.
Mentre una squadra si occupava della stabilizzazione e del recupero del fotografo, le altre hanno proseguito la ricerca fino a individuare il parapendista, rappresentato da un manichino di 80 kg collocato su un albero a 10 metri di altezza.
-1762701766072.jpeg)
Due tecnici del Soccorso Alpino hanno scalato la pianta, messo in sicurezza e immobilizzato il “paziente”, procedendo poi alla calata al suolo, dove l’equipe sanitaria ha simulato le manovre di rianimazione e il trasporto a valle.
Un’esercitazione complessa e realistica che ha permesso di testare la collaborazione tra unità cinofile, operatori tecnici e squadre sanitarie, confermando l’elevato livello di preparazione del Soccorso Alpino piemontese in scenari di emergenza reale.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link