ultime notizie
13 Novembre 2025 - 16:43
Il Centro Anziani di San Michele Mondovì ha ospitato un incontro molto partecipato dedicato alla prevenzione delle truffe, un tema sempre più sentito, soprattutto tra le persone più anziane. L’appuntamento, organizzato grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e l’Arma dei Carabinieri, ha visto la presenza del maresciallo Simone Maniera, nuovo comandante della stazione dei Carabinieri di San Michele Mondovì, che ha fornito preziosi consigli pratici per riconoscere e difendersi dai tentativi di raggiro.
La sala del centro era al completo, segno dell’interesse e dell’attenzione della comunità verso un argomento che tocca da vicino la vita quotidiana. Durante l’incontro, il maresciallo Maniera ha illustrato i metodi più comuni utilizzati dai truffatori, dalle telefonate ingannevoli ai falsi addetti di servizi pubblici, e ha spiegato come comportarsi in caso di sospetto, ricordando l’importanza di non aprire la porta a sconosciuti e di contattare sempre il 112 per segnalare episodi dubbi.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno dell’Arma nel territorio per rafforzare il rapporto di fiducia con i cittadini e promuovere una cultura della sicurezza condivisa. «Informare è la prima forma di difesa – ha ricordato il comandante –. Solo conoscendo i rischi e mantenendo alta l’attenzione possiamo evitare che persone vulnerabili cadano vittime di truffe e raggiri».
Il Comune e il Centro Anziani hanno espresso soddisfazione per la riuscita dell’incontro, ringraziando i Carabinieri per la disponibilità e la vicinanza alla popolazione, con l’auspicio di ripetere presto momenti di informazione e confronto di questo genere.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link