ultime notizie
11 Novembre 2025 - 13:44
Giuseppe Gasco
Se n'è andato domenica scorsa, nella Residenza per anziani "F.lli Gallo" a Crava, all'età di 91 anni. Carrù piange la scomparsa di Giuseppe Gasco. In paese aveva fondato nel 1958, con Giuseppe Magnino, la ditta Gasco e Magnino. La storica azienda è cresciuta nel corso degli anni, divenendo poi semplicemente "Mobili Gasco". Come imprenditore e come persona Gasco era molto apprezzato in tutta la zona anche ora che l'attività era passata alle nuove generazioni specializzandosi in arredamento su misura. L'insegna lungo via Langhe accoglie tutti gli automobilisti in ingresso nel centro abitato carrucese.
Originario di Mondovì, Giuseppe lascia la moglie Mattea Magnino, i figli Gianni e Roberto con le rispettive mogli Donatella Chiecchio e Mirella Rolfi e i nipoti Diego, Susanna e Valentina. Il fratello don Piero Gasco, ora alla Casa del Clero, era stato a lungo parroco a Mondovì al Cuore Immacolato. Nel pomeriggio di oggi, martedì 11 novembre alle 15, si celebrano i funerali nella Parrocchiale di Carrù. La salma sarà accolta nel cimitero di Gratteria a Mondovì.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link