ultime notizie
12 Novembre 2025 - 08:35
Il cielo notturno del Piemonte si è nuovamente tinto di rosso e rosa, come era avvenuto nel 2024 maggio e poi circa un anno fa. Ma questa volta si trattava di una "vera aurora boreale", dovuta a una tempesta geomagnetica.
La foto in questa pagina è stata scattata dalle webcam di Prato Nevoso, e per la precisione da quella dello "Chalet Il Rosso"
Ieri sera il cielo piemontese si è illuminato di rosso a causa di una tempesta geomagnetica con aurora boreale con tre picchi di intensità, il primo intorno alle ore 03, il secondo alle ore 03.30 e il terzo alle ore 04.10., come spiega il meteorologo Andrea Vuolo:
«Nella notte tra l'11 e il 12 novembre la Terra sarà investita da due potenti espulsioni di massa coronale (CME) - scrive il sito Greenme - fenomeni generati dalla nostra stella che proiettano nello spazio enormi quantità di plasma e campi magnetici. Secondo un modello elaborato dalla NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), i due flussi solari si uniranno poco prima di raggiungere il nostro pianeta, dando origine a una “CME cannibale”, ovvero una fusione di due espulsioni in grado di scatenare una tempesta geomagnetica molto intensa.. In questi casi, l’aurora boreale — di solito visibile solo alle alte latitudini — può manifestarsi anche sopra l’Italia, soprattutto nelle regioni del Nord. Secondo gli esperti, la fusione delle due espulsioni potrebbe avvenire poco prima dell’impatto con la Terra. Tuttavia, poiché si tratta di una previsione basata su modelli scientifici, non è escluso che l’evento possa verificarsi subito dopo il passaggio del nostro pianeta, mantenendo comunque effetti significativi sull’attività geomagnetica terrestre».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link