ultime notizie
13 Novembre 2025 - 16:25
Autunno in Langa, alle Surie di Clavesana - Foto Marco Aimo
Sabato 22 novembre, al Teatro di Rodello (Cuneo) in via dei Caduti 1, l’Associazione Turismo in Langa e l’Associazione Langa Silvatica – I Want to be Tree ODV hanno unito le forze per proporre una giornata di convegni e workshop partecipativi intitolata “Proteggere i boschi delle Langhe: natura, vigneti e comunità in dialogo”, in collaborazione con Strada del Barolo e grandi vini di Langa, con Forestiera delle Langhe e con il patrocinio del Comune di Rodello.
Mattina - "Il bosco fa bene al vino" - dalle ore 10.00 Il bosco come alleato della viticoltura: un incontro rivolto a viticoltori, enologi e appassionati. Un’occasione per scoprire come la natura migliori la qualità del vino e la resilienza dei territori. Presentazioni e interventi di:
Pomeriggio - "I boschi delle Langhe: ieri, oggi e domani" - dalle ore 15.00 Un dialogo aperto su ecologia, storia e cambiamento climatico. Presentazioni e interventi di:
Dalle ore 17.30 – Tavola partecipativa: Come contribuire alla gestione sostenibile dei boschi e alla mitigazione del cambiamento climatico?
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link