ultime notizie
15 Novembre 2025 - 05:09
Foto di Andrea Bova
Capire il proprio cane non è solo una questione di affetto: è un viaggio fatto di ascolto, comunicazione e crescita reciproca. Questo è lo spirito di “Viaggiatori dello stesso mondo”, il corso gratuito che prenderà il via domenica 16 novembre nella suggestiva cornice della Biblioteca Civica “Aloysius Bertrand” di Ceva.
Pensato per chi già vive con un cane e per chi sogna di adottarne uno, il percorso nasce per offrire strumenti concreti, conoscenze affidabili e una nuova sensibilità verso i comportamenti e i bisogni dell’animale. Il tutto sotto la guida di un’educatrice cinofila specializzata nell’approccio cognitivo–relazionale.
Gli incontri proseguiranno sabato 23 e sabato 30 novembre, sempre dalle 14:00 alle 18:00, con un programma che affronta temi chiave: dal linguaggio del cane alla gestione quotidiana, fino alla costruzione di una relazione più equilibrata e rispettosa.
Il corso è completamente gratuito, grazie al contributo della Regione Piemonte e alla volontà del Comune di Ceva di promuovere una convivenza armoniosa tra persone e animali.
Prenotazione obbligatoria: 353 4865093
Un’occasione per imparare a osservare, comprendere e crescere insieme al proprio compagno di vita a quattro zampe. Perché, in fondo, siamo davvero viaggiatori dello stesso mondo.

Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link