ultime notizie
14 Novembre 2025 - 17:16
La facciata del "Sacra Famiglia" illuminata di rosso
Il Comune di Dogliani nella ricorrenza della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, ritenendo importante rinnovare la condanna contro ogni forma di violenza contro le donne, organizza una serie di iniziative rivolte alla popolazione che si svolgeranno durante tutto il mese di novembre.
«L’intento – spiega l’Assessore del Comune di Dogliani, Sabrina Rolfo - è quello di sensibilizzare verso questa ferita collettiva, educando al rispetto e alla parità di genere, dando un segno concreto che la comunità Doglianese è unita contro la violenza sulle donne, affinché l’azione sia continua e con l’obiettivo di creare una rete di supporto di riferimento sul nostro territorio per le donne in difficoltà.
Le iniziative proposte sono realizzate in collaborazione con Polizia Locale di Dogliani, Carabinieri di Dogliani, Comando Compagnia Carabinieri di Fossano, odv centro antiviolenza donne “MAI + SOLE”, associazione professionale I.P.T.S., Fag Artigrafiche, tutte le attività doglianesi che hanno aderito all’iniziativa: ringraziamo tutti di cuore per l’attenzione dedicata a questo progetto di sensibilizzazione e prevenzione».
Le iniziative:

Gli appuntamenti:
Un incontro gratuito guidato dall’Istruttore Enzo Lupo e dal referente regionale Elio Chiappa, con lo scopo di promuovere una cultura basata su consapevolezza, autodeterminazione e sicurezza personale, offrendo strumenti pratici e conoscenze utili per riconoscere, prevenire e gestire situazioni di rischio. Gli istruttori affronteranno temi e tecniche di antiaggressione femminile come la prevenzione difensiva efficace, la gestione della minaccia, gli effetti psicofisiologici destabilizzanti e il codice rosso basandosi su simulazioni realistiche di vita quotidiana.
Interverranno le volontarie di MAI+SOLE, formate per ascolto e accoglienza delle donne e dei bambini/e che si trovano in situazione di violenza, portando aiuto nell’emergenza, dando loro strumenti ed informazioni circa i diritti, le risorse e le strategie per intraprendere un percorso di uscita dalle situazioni di soprusi e le forze dell’ordine del Comando Compagnia Carabinieri di Dogliani e Fossano.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link