Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

A Londra consegnato il premio alla carriera 2025 al garessino Giorgetto Giugiaro

Il leggendario designer insignito aiprestigiosi “International Historic Motoring Awards”

A Londra consegnato il premio alla carriera 2025 al garessino Giorgetto Giugiaro

Il leggendario designer garessino Giorgetto Giugiaro ha ricevuto il premio alla carriera 2025 ai prestigiosi “International Historic Motoring Awards” (IHMA) di quest'anno, presentati da Lockton, la più grande società di brokeraggio assicurativo indipendente e privata al mondo.

I vincitori sono stati annunciati il 14 novembre scorso di fronte a oltre 390 ospiti durante una cerimonia sold-out presso il lussuoso hotel Peninsula London in Grosvenor Place, a Londra. La serata è stata presentata dalla celebre conduttrice e pilota automobilistica Amanda Stretton. Tra gli ospiti, la star televisiva statunitense Wayne Carini, il modello appassionato di auto David Gandy, il comico Paul Smith e molti dei principali restauratori, organizzatori di eventi, collezionisti e produttori di automobili provenienti da Stati Uniti, Australia, Emirati Arabi Uniti, Giappone, Germania, Italia, Paesi Bassi, Francia, Regno Unito e altri paesi.

Per l’occasione sono state esposte automobili per un valore di oltre 7 milioni di sterline, tra cui l'esemplare unico dell'Aston Martin DB4 GT Jet del 1960, progettato da un giovane Giugiaro mentre era alla Bertone, la Sunbeam 350hp “Blue Bird”, l'auto da record di velocità su terra del National Motor Museum, la Alan Mann 68 Edition Escort della Boreham Motorworks, la Lightweight GTR E-type della Eagle e l'auto di sviluppo ingegneristico Batur della Bentley.

Il premio alla carriera di Giorgetto Giugiaro è arrivato a 70 anni dal suo primo incarico di design, presso il reparto Design Veicoli Speciali di Fiat. È diventato uno dei più grandi nomi del design di tutti i tempi, “padre” non solo di molte delle auto più iconiche degli ultimi 70 anni, ma anche di motociclette, orologi, mobili, macchine fotografiche e persino di pasta e di un organo da cattedrale. Tra i suoi progetti automobilistici più noti figurano la VW Golf e la Fiat Panda originali, la Maserati Ghibli, la Lotus Esprit e l'Aston Martin DB4 GT Jet.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x