ultime notizie
16 Novembre 2025 - 15:11
A Mondovì riscopre le sue radici agricole con la cerimonia dedicata ai 150 anni del monumento a Emilio Balbo Bartone di Sambuy, primo presidente del Comizio Agrario. L’appuntamento si è svolto sabato 15 novembre, in collaborazione tra Comizio Agrario e la Città di Mondovì, riportando l’attenzione su uno dei simboli più longevi della vita civile e agraria monregalese.

La ricorrenza coincide con una data precisa: il 15 novembre 1875, quando il monumento – un’opera marmorea firmata dallo scultore Pietro Dalla Vedova – venne inaugurato in una giornata di festa a Mondovì Piazza. Un evento che all’epoca aveva attirato amministratori, cittadini e rappresentanti del mondo agricolo, e che oggi è stato ricordato con una cerimonia sobria ma significativa in Belvedere, location dove è stata traslata la statua dopo il restyling di Piazza Maggiore.

A prendere parte all’iniziativa sono stati il sindaco Luca Robaldo, il vicepresidente del Comizio Agrario, Antonello Bertone, il direttore dell’Ente, Attilio Ianniello e il marchese Guido Gay di Quarti, discendente di Emilio Bertone di Sambuy. La presenza della famiglia ha aggiunto un elemento di continuità tra passato e presente, sottolineando il legame ancora vivo con la figura che segnò l’avvio dell’attività dell’Ente agrario.

Durante la commemorazione è stato ricordato il ruolo di Balbo Bartone di Sambuy nel consolidamento del Comizio Agrario, istituzione che nei decenni successivi avrebbe contribuito allo sviluppo tecnico e culturale dell’agricoltura locale.
A un secolo e mezzo dalla posa della statua, Mondovì ha scelto di rinnovare la memoria di uno dei suoi protagonisti storici, riportando al centro dell’attenzione una parte importante della sua identità comunitaria.

Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link