ultime notizie
18 Novembre 2025 - 05:10
L’Open Space di Ceva è tornato ad accogliere bambini e ragazzi all’interno dei suoi spazi con un ricco calendario per l’anno 2025/2026. Lo spazio giovani di via XX Settembre si conferma infatti un presidio per la comunità, dove numerosi Enti e Associazioni si alternano per proporre a bambini e ragazzi attività educative, didattiche e ricreative, alcune continuative, proposte tutte le settimane per tutta la durata dell’anno scolastico, e altre invece strutturate in singoli appuntamenti o brevi cicli di incontri.
Lunedì, 16.30-18.30, apertura della saletta Open Space a cura della Cooperativa Valdocco per attività di gruppo, giochi e spazio per lo studio;
Martedì, 14.30-16.30, apertura dei campi dell’Oratorio a cura della Cooperativa Valdocco.
Giovedì, 14.30-17.30, apertura della saletta Open Space a cura del Gruppo Volontariato Vincenziano per le attività di doposcuola (classi prime e seconde Scuola secondaria di primo grado).
Giovedì, 16.30-19, apertura della saletta Open Space a cura dell’Associazione Aquiloni per attività laboratoriali a carattere inclusivo per ragazzi con disabilità e fragilità educative.
Venerdì, 14.30 - 16.30, apertura della saletta Open Space a cura del Gruppo Volontariato Vincenziano per le attività di doposcuola (classi terze scuola secondaria di primo grado).
Inoltre, l’Open Space ospiterà alcune serate alla scoperta delle passioni e dei talenti dei più giovani: venerdì 28 novembre, ore 19-22, “Stasera cuciniamo noi: laboratorio di cucina e cena”; venerdì 5 dicembre, ore 20-22, “Street & Selfie: raccontare il mondo con lo Smartphone. Laboratorio di fotografia con smartphone”; venerdì 12 dicembre, ore 20-22: “Street & Selfie: Raccontare il mondo con lo Smartphone. Laboratorio di fotografia con smartphone”.
Oltre a questo, l’Amministrazione e le realtà che operano all’interno dello spazio giovani si stanno prodigando per realizzare nei prossimi mesi laboratori e attività in altri settori quali musica e nuovamente la cucina.
Molto felice delle attività proposte e della partecipazione l’assessore alle Politiche giovanili, Laura Amerio: “Open Space è un luogo vivo, dove bambini e ragazzi possono incontrarsi e cimentarsi in svariate attività che coprono un’ampia gamma di interessi. Dal doposcuola, che rappresenta un servizio fondamentale per le famiglie, ai corsi di cucina e fotografia, lo spazio si popola così di adolescenti e pre-adolescenti che animano la struttura e che hanno il desiderio di scoprire qualcosa di nuovo o di approfondire qualcosa che già li appassiona. Siamo davvero lieti come Amministrazione di poter mettere a disposizione questo spazio che va incontro alle esigenze di molti concittadini e che ricopre la funzione di aggregante sociale, un luogo dove i ragazzi possono stare insieme e divertirsi in totale sicurezza”.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link