Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Open Space Ceva: il luogo che accende talenti, passioni e creatività

Fino a fine anno scolastico doposcuola, attività e laboratori per bambini e ragazzi: ecco il calendario

Open Space Ceva: il luogo che accende talenti, passioni e creatività

L’Open Space di Ceva è tornato ad accogliere bambini e ragazzi all’interno dei suoi spazi con un ricco calendario per l’anno 2025/2026. Lo spazio giovani di via XX Settembre si conferma infatti un presidio per la comunità, dove numerosi Enti e Associazioni si alternano per proporre a bambini e ragazzi attività educative, didattiche e ricreative, alcune continuative, proposte tutte le settimane per tutta la durata dell’anno scolastico, e altre invece strutturate in singoli appuntamenti o brevi cicli di incontri.

 

IL CALENDARIO

 
Lunedì, 16.30-18.30, apertura della saletta Open Space a cura della Cooperativa Valdocco per attività di gruppo, giochi e spazio per lo studio;
Martedì, 14.30-16.30, apertura dei campi dell’Oratorio a cura della Cooperativa Valdocco.
Giovedì, 14.30-17.30, apertura della saletta Open Space a cura del Gruppo Volontariato Vincenziano per le attività di doposcuola (classi prime e seconde Scuola secondaria di primo grado).
Giovedì, 16.30-19, apertura della saletta Open Space a cura dell’Associazione Aquiloni per attività laboratoriali a carattere inclusivo per ragazzi con disabilità e fragilità educative.
Venerdì, 14.30 - 16.30, apertura della saletta Open Space a cura del Gruppo Volontariato Vincenziano per le attività di doposcuola (classi terze scuola secondaria di primo grado).

Inoltre, l’Open Space ospiterà alcune serate alla scoperta delle passioni e dei talenti dei più giovani: venerdì 28 novembre, ore 19-22, “Stasera cuciniamo noi: laboratorio di cucina e cena”; venerdì 5 dicembre, ore 20-22, “Street & Selfie: raccontare il mondo con lo Smartphone. Laboratorio di fotografia con smartphone”; venerdì 12 dicembre, ore 20-22: “Street & Selfie: Raccontare il mondo con lo Smartphone. Laboratorio di fotografia con smartphone”.

Oltre a questo, l’Amministrazione e le realtà che operano all’interno dello spazio giovani si stanno prodigando per realizzare nei prossimi mesi laboratori e attività in altri settori quali musica e nuovamente la cucina.

 

Amerio: «Un luogo dove i ragazzi possono stare insieme»

 
Molto felice delle attività proposte e della partecipazione l’assessore alle Politiche giovanili, Laura Amerio: “Open Space è un luogo vivo, dove bambini e ragazzi possono incontrarsi e cimentarsi in svariate attività che coprono un’ampia gamma di interessi. Dal doposcuola, che rappresenta un servizio fondamentale per le famiglie, ai corsi di cucina e fotografia, lo spazio si popola così di adolescenti e pre-adolescenti che animano la struttura e che hanno il desiderio di scoprire qualcosa di nuovo o di approfondire qualcosa che già li appassiona. Siamo davvero lieti come Amministrazione di poter mettere a disposizione questo spazio che va incontro alle esigenze di molti concittadini e che ricopre la funzione di aggregante sociale, un luogo dove i ragazzi possono stare insieme e divertirsi in totale sicurezza”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x