Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

«L’Armo Cantarana serve solo se prima si risolvono i problemi a valle»

Liguria e Piemonte a confronto sulla viabilità lungo la Statale 28

«L’Armo Cantarana serve solo se prima si risolvono i problemi a valle»

Al Grattacielo della Regione Piemonte il presidente Alberto Cirio ha fatto il punto sui lavori della Statale 28 del Colle di Nava insieme all’assessore Marco Gabusi, al direttore Bruno Ifrigerio e a Claudio Scajola, sindaco di Imperia e vicepresidente nazionale dell’Anci.

La viabilità che collega il Piemonte e la Liguria attraversando la Valle Tanaro rappresenta da oltre trent’anni un problema annoso che puntualmente torna a presentare il conto come è successo pochi mesi or sono con le ordinanze di divieto di transito dei mezzi pesanti firmate dal sindaco di Pornassio.

«Abbiamo sostanzialmente fatto il punto – ha spiegato l’assessore regionale a Infrastrutture e Trasporti, Marco Gabusi –. Abbiamo condiviso le richieste formulate al Ministero, quando ha avviato le audizioni delle Regioni sulle priorità per le opere. Il traforo di Armo-Cantarana, compreso nella variante ligure di Pieve di Teco, è un percorso avviato, ma abbiamo rimarcato con Scajola che avere la galleria, senza prima aver risolto anche gli storici nodi critici tra Ceva e Nucetto, a Cave di Bagnasco e Isola Perosa di Ormea, in terra cuneese, non sarebbe una risposta ai problemi di sicurezza e adeguamento della strada alle reali necessità del traffico».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x