ultime notizie
19 Novembre 2025 - 07:20
Il Comune di Mondovì ha affidato alla società Ardea (ex gruppo Egea, oggi in Iren) una serie di lavori di ampliamento degli impianti della rete di illuminazione pubblica cittadina, «da realizzarsi in alcune aree del territorio comunale di Mondovì, con la creazione di nuovi punti luce, al fine di migliorare ed estendere la copertura luminosa nelle zone periferiche abitate e garantire condizioni ottimali di sicurezza e visibilità all’interno delle aree interessate».
Non si tratta di un affidamento “a gara”: perché dal 2021 tutta la rete di illuminazione pubblica comunale è stata affidata in gestione a un operatore privato, Ardea appunto, per la durata di 21 anni. L’importo di questo intervento ammonta a circa 36 mila euro.
Dove verranno installati i nuovi lampioni? Soprattutto nelle zone periferiche: un nuovo punto luce in strada Gratteria, tre nuovi punti luce in strada Gavazzi Picchi, altri tre in via Monviso, due nuovi punti luce in strada della Fraschea, uno in via Annoni.
L’accordo con Egea passava attraverso il “project financing”: Egea aveva presentato una proposta al Comune, che la giudicò “di pubblica utilità” e la trasformò in bando. Bando a cui, ovviamente, era stato vinto da Egea (la procedura, lo specifichiamo, era assolutamente regolare) che aveva così ottenuto la gestione.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link