ultime notizie
22 Novembre 2025 - 10:56
I soci del Lions Club Carrù Dogliani
Nella serata di giovedì 20 novembre, presso l'agriturismo La Pieve di Dogliani, si è svolta la Charter Night in occasione del ventiduesimo anniversario della fondazione del Lions Club Carrù – Dogliani.
La serata, aperta dal presidente Giulio Marini con il classico tocco di campana, prevedeva la lotteria di alcuni premi generosamente messi in palio dalla filiera corta “Che Bun”, che raggruppa due aziende agricole e un macello e dalla catena di abbigliamento “Marcos S.p.A.”.
L'obiettivo era quello di raccogliere fondi per la realizzazione dei vari service che l'Associazione si prefigge di portare avanti, tra cui quello dello zaino sospeso, con cui viene raccolto il materiale didattico che sarà poi consegnato ai vari istituti scolastici dei Comuni di Carrù, Dogliani e Farigliano.
Traguardo che è stato pienamente centrato grazie ai 550 euro donati dai soci del Club e a cui sono andati i dovuti ringraziamenti del presidente Giulio Marini.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link