ultime notizie
23 Novembre 2025 - 11:39
Come ogni quarta domenica del mese, anche oggi - 23 novembre - a Mondovì Breo arriva "Retrò": il mercatino storico in piazza Ellero. Già nelle prime ore della mattina una folla di amanti del vintage: atiquariato e modernariato, oggetti d'epoca, collezionismo, artigianato e hobbistica.

Cosa si trova fra le bancarelle di "Retrò"? Libri d'epoca, dischi e vinili, riviste e fumetti, oggetti d'arredo, strumenti del passato - dalle radioline alle macchine da scrivere -, fino alle creazioni handmade: un vero paradiso per curiosi, nostalgici e appassionati di design.
L’iniziativa è curata da "Casa Malta – L’indirizzo delle idee", realtà torinese attiva sul territorio piemontese fin dal 2016 e che oggi gestisce, tra gli altri, il mercato dell’antiquariato della città di Moncalieri “Antiq’aria”, il mercato del libro antico e usato della città di Torino “Il Libro Ritrovato” e il mercato dell’antiquariato minore della stessa città di Torino, “Piazza Vittorio”.

Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link