ultime notizie
23 Novembre 2025 - 16:06
Nel tondo, Enrico Martina, direttore delle Piste di Prato Nevoso
Apertura impianti a Prato Nevoso, giungono importanti novità: da lunedì 24 novembre entrerà in funzione anche la seggiovia esaposto Caudano-Vallon a servizio della pista 3, aumentando il dominio sciabile già fruibile nella stazione del Mondolé Ski.
Inoltre, si potrà sciare tutti i giorni dalle 8.30 alle 17 lungo le piste dell’area della Conca ed effettuare i primi trick nella parte alta dello Snowpark, che nelle prime ore della stagione 2025/2026 hanno registrato un’ottima affluenza, grazie alle strepitose condizioni della neve.
Grazie alla copiosa nevicata di venerdì 21 novembre e al lavoro d’innevamento programmato svolto dallo staff di Prato Nevoso per mezzo della tecnologia TechnoAlpin, è lecito attendersi ulteriori aggiornamenti in materia di nuove aperture.
Vi invitiamo a restare connessi sul nostro sito www.pratonevoso.com e sui nostri canali social per essere sempre informati su piste, impianti e attività.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link