Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Regalo di Natale in anticipo: nuove telecamere in tutte le frazioni del paese

Progetto da 70 mila euro, il sindaco: «Più telecamere significa maggiore sicurezza sul territorio»

Regalo di Natale in anticipo: nuove telecamere in tutte le frazioni del paese

Murazzano si prepara a chiudere l’anno con un importante passo avanti sul fronte della sicurezza. Il Comune ha infatti ottenuto il via libera per un contributo di 35 mila euro da parte della Prefettura, destinato al potenziamento del sistema di videosorveglianza già attivo nel centro del paese. Un vero e proprio “regalo di Natale in anticipo”, che consentirà di ampliare in maniera significativa la rete di controllo del territorio.

L’intervento rientra in un progetto complessivo da 70 mila euro, finanziato senza alcun impiego di risorse comunali: la metà dell’importo arriva dal contributo prefettizio, mentre la restante quota è coperta dai fondi previsti dal bando del Ministero per la digitalizzazione dei servizi ai cittadini. Un risultato che permette a Murazzano di rafforzare la propria infrastruttura tecnologica a costo zero per le casse comunali.

Attualmente, nel capoluogo sono operative 24 telecamere, dotate di sistemi “leggi targhe” e di inquadrature “di contesto”, capaci di monitorare costantemente i varchi d’accesso al paese, le piazze, l’area della torre e i principali monumenti. Con il nuovo finanziamento verrà estesa la sorveglianza anche alle frazioni, grazie all’installazione di nuove postazioni lungo le diramazioni della strada provinciale: ogni accesso sarà controllato da una coppia di telecamere, garantendo così un controllo continuo dei movimenti in entrata e in uscita.

A lavori ultimati, Murazzano potrà contare su circa quaranta “occhi elettronici” attivi 24 ore su 24, una rete diffusa pensata sia per supportare le forze dell’ordine, sia per scoraggiare eventuali comportamenti illeciti.

Soddisfatto il sindaco Luca Viglierchio, che considera questo potenziamento un tassello fondamentale del programma amministrativo: «L’implementazione del sistema di videosorveglianza era uno degli obiettivi del nostro mandato. Più telecamere significano maggiore sicurezza e rappresentano un deterrente importante per chi fosse intenzionato a compiere atti criminosi. È un risultato di cui siamo veramente orgogliosi».

Con questo intervento Murazzano conferma dunque la propria attenzione al tema della sicurezza e all’utilizzo delle nuove tecnologie come strumento di tutela per cittadini, attività e patrimonio storico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x