ultime notizie
25 Novembre 2025 - 08:33
I ministranti di Zona Langhe e Pianura
Domenica 23 novembre, giorno in cui la Chiesa ha festeggiato la chiusura dell’anno liturgico con la solennità di Cristo Re dell’Universo, la parrocchia di Bene Vagienna ha ospitato la “Giornata zonale dei ministranti” Zona Langhe e Pianura, accogliendo sin dal mattino circa 50 ragazzi dagli 8 ai 13 anni.
I ministranti, provenienti da Trinità, Carrù, Bene Vagienna, Sant’Albano, Farigliano e Dogliani, si sono dati appuntamento alle 9.30 in sacrestia. Il primo momento è stata la partecipazione attiva alla Messa delle 10, celebrata da don Cristiano Bellino, di origini benesi e attuale sacerdote di Chiusa Pesio e Roccaforte, e dal parroco don Antonio Bergonzo.

Al termine, i ragazzi hanno sfidato il freddo e il gelo con bans musicali e giochi nel cortile dell’Oratorio, sempre sotto l’attenta guida degli animatori. Dopo un breve momento di presentazioni, i ministranti si sono rifocillati con l’ottimo pranzo preparato dalle cuoche, in convento.
Alle 14.30, i ragazzi sono stati suddivisi in cinque squadre e sono iniziate la attività. Negli stand, dislocati tra il “Centro giovani” e il convento, i ministranti dovevano riflettere, con l’aiuto degli animatori, sulle gestualità e i movimenti che vengono svolti durante il servizio liturgico, in particolare “lo stare in piedi”, il “battersi il petto”, “il camminare con solennità”, “il segno della croce” e “l’inchino e la genuflessione”.
La giornata si è conclusa con un momento di preghiera in chiesa guidato da Nicolò Bellino, seminarista monregalese prossimo all’ordinazione diaconale. È stata un’opportunità speciale per tutti i ministranti della Zona pastorale Langhe e Pianura di incontrarsi, conoscersi, fare amicizia, crescere insieme e rinnovare il proprio impegno nel servizio liturgico, oltre a condividere momenti di riflessione, preghiera e gioco.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link