Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

50 bambini e ragazzi in festa, per la “Giornata zonale dei ministranti”

Messa, bans musicali e giochi nel cortile dell’Oratorio. Nel pomeriggio, attività sul servizio liturgico e riflessioni con gli animatori

50 bambini e ragazzi in festa, per la “Giornata zonale dei ministranti”

I ministranti di Zona Langhe e Pianura

Domenica 23 novembre, giorno in cui la Chiesa ha festeggiato la chiusura dell’anno liturgico con la solennità di Cristo Re dell’Universo, la parrocchia di Bene Vagienna ha ospitato la “Giornata zonale dei ministranti” Zona Langhe e Pianura, accogliendo sin dal mattino circa 50 ragazzi dagli 8 ai 13 anni.

I ministranti, provenienti da Trinità, Carrù, Bene Vagienna, Sant’Albano, Farigliano e Dogliani, si sono dati appuntamento alle 9.30 in sacrestia. Il primo momento è stata la partecipazione attiva alla Messa delle 10, celebrata da don Cristiano Bellino, di origini benesi e attuale sacerdote di Chiusa Pesio e Roccaforte, e dal parroco don Antonio Bergonzo.

Al termine, i ragazzi hanno sfidato il freddo e il gelo con bans musicali e giochi nel cortile dell’Oratorio, sempre sotto l’attenta guida degli animatori. Dopo un breve momento di presentazioni, i ministranti si sono rifocillati con l’ottimo pranzo preparato dalle cuoche, in convento.

Alle 14.30, i ragazzi sono stati suddivisi in cinque squadre e sono iniziate la attività. Negli stand, dislocati tra il “Centro giovani” e il convento, i ministranti dovevano riflettere, con l’aiuto degli animatori, sulle gestualità e i movimenti che vengono svolti durante il servizio liturgico, in particolare “lo stare in piedi”, il “battersi il petto”, “il camminare con solennità”, “il segno della croce” e “l’inchino e la genuflessione”.

La giornata si è conclusa con un momento di preghiera in chiesa guidato da Nicolò Bellino, seminarista monregalese prossimo all’ordinazione diaconale. È stata un’opportunità speciale per tutti i ministranti della Zona pastorale Langhe e Pianura di incontrarsi, conoscersi, fare amicizia, crescere insieme e rinnovare il proprio impegno nel servizio liturgico, oltre a condividere momenti di riflessione, preghiera e gioco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x