ultime notizie
27 Novembre 2025 - 11:59
Torna anche quest'anno l'esposizione dei presepi presso la parrocchia dei Santi Pietro e Paolo a Fiamenga: don Candido Borsarelli, parroco, ha nuovamente invitato a mettersi in gioco tutti i ragazzi del catechismo di Vicoforte: il tema di quest'anno è "Il presepe prima del presepe, il presepe dell'antico testamento, il presepe della storia della salvezza prima di Gesù. I ragazzi sono chiamati a iscriversi per ricevere, mediante sorteggio, una scena biblica che dovranno rappresentare con le loro creazioni (con una base di circa 40x30 centimetri). Ad ogni scena sarà abbinato il testo di riferimento. Sarà possibile partecipare singolarmente o in gruppo, e le opere dovranno essere pronte entro il 18 dicembre. L'esposizione è prevista per domenica 21 dicembre, nella Cripta della Parrocchia. anche quest'anno il concorso aderirà alla sigla "Presepi in granda" e sarà dunque reclamizzato su tutto il territorio provinciale.
Tradizione ultradecennale, l'edizione 2024 dei "Presepi in Cripta" aveva visto la partecipazione di ben 37 ragazzi, chiamati a confrontarsi con 33 episodi della vita di Cristo.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link