Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Abbatte 8 alberi malati, ne ripianta 68

Il progetto prevede la trasformazione di campi abbandonati in aree lasciate alla disponibilità della popolazione

Abbatte 8 alberi malati, ne ripianta 68

27 novembre si è svolta la Festa dell’Albero: gli alunni della scuola dell’Infanzia e Primaria hanno piantato nei prati antistanti il plesso scolastico di Ferrania, a Cairo Montenotte, 21 alberi (ciliegi e castagni).

L’evento rientra in un progetto di riqualificazione ambientale che prevede la trasformazione di campi abbandonati in aree lasciate alla disponibilità della popolazione, portato avanti da un privato, ex ferraniese, che ha acquistato i terreni nella zona della Borgata San Pietro, a fianco della Casa del Fattore e dell'edificio scolastico.

In primis sono abbattuti 8 alberi vecchi, malati e pericolosi, provvedendo poi alla piantumazione di nuove piante (al momento sono 68 nuovi alberi messi a dimora, tra cui gingko biloba, peri da fiore e liquidambar) ricreando così le premesse per la ricostruzione di un viale alberato, originariamente costituito da ippocastani che nel tempo sono stati abbattuti per vetustà e ammaloramento.

È in fase di ripristino il campetto di calcio da mettere a disposizione, soprattutto dei bambini affinché abbiano un’area dove giocare in libertà, ma allo stesso tempo in sicurezza.

È stata recuperata anche un'ampia zona invasa da sterpaglie e rovi in prossimità della ferrovia che, una volta completata, sarà fruibile come area pic-nic e, durante la festa patronale, come sito su cui installare il mini luna park, che così non insisterà più sul campetto di calcio.

Numeri che dimostrano la cura e l’attenzione posta in essere, anche dal punto di vista naturalistico e ambientale, di quest’area come delle diverse frazioni della Città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x