ultime notizie
11 Luglio 2025 - 11:24
È stato stabilito per lunedì 4 agosto, alle ore 17, presso la sede della Pro Loco, l'appuntamento per il convegno sulla Resistenza, organizzato con la collaborazione della stessa Pro Loco e della onlus "Col. Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo". Il relatore principale sarà il professor Gigi Garelli, Direttore dell'Istituto Storico della Resistenza e dei valori della Costituzione della nostra provincia. Diverse sezioni dell'ANPI, insieme all'associazione partigiana "Ignazio Vian" e varie altre istituzioni e autorità, hanno già confermato la loro partecipazione. Il poeta Remigio Bertolino ha curato un'introduzione di forte impatto storico e lirico intitolata "La battaglia di Valcasotto: come gli Spartani di Leonida alle Termopili, gli eroi della Resistenza versarono il loro sangue per la Libertà. E furono più luminosi, più vermigli i rododendri delle primavere future". Nell'immagine allegata si osserva la lapide che ricorda i severi maltrattamenti subiti dai sacerdoti locali, accusati dai nazisti di essere sostenitori dei Partigiani. Anche la modesta frazione, nominata "Scaglione di sicurezza dei Ribelli", sperimentò episodi di distruzione violenta.
```
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link