Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La battaglia di Valcasotto, in un convegno: "Le Termopili monregalesi"

Il 4 agosto si ricorda uno degli eventi chiave della Resistenza delle nostre valli

La battaglia di Valcasotto, in un convegno: "Le Termopili monregalesi"

È stato stabilito per lunedì 4 agosto, alle ore 17, presso la sede della Pro Loco, l'appuntamento per il convegno sulla Resistenza, organizzato con la collaborazione della stessa Pro Loco e della onlus "Col. Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo". Il relatore principale sarà il professor Gigi Garelli, Direttore dell'Istituto Storico della Resistenza e dei valori della Costituzione della nostra provincia. Diverse sezioni dell'ANPI, insieme all'associazione partigiana "Ignazio Vian" e varie altre istituzioni e autorità, hanno già confermato la loro partecipazione. Il poeta Remigio Bertolino ha curato un'introduzione di forte impatto storico e lirico intitolata "La battaglia di Valcasotto: come gli Spartani di Leonida alle Termopili, gli eroi della Resistenza versarono il loro sangue per la Libertà. E furono più luminosi, più vermigli i rododendri delle primavere future". Nell'immagine allegata si osserva la lapide che ricorda i severi maltrattamenti subiti dai sacerdoti locali, accusati dai nazisti di essere sostenitori dei Partigiani. Anche la modesta frazione, nominata "Scaglione di sicurezza dei Ribelli", sperimentò episodi di distruzione violenta.

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x