Scontro sul gin… ma tutto a destra: la Lega attacca, ma gli replica Forza Italia
Altro che brindisi. Uno scontro tutto a destra, dopo l’evento “Ginitaly”. Mentre l’Amministrazione comunale ricorda che durante la manifestazione si sono svolte attività di promozione contro l’abuso di alcol, arriva un botta e risposta politico.
Ad attaccare la manifestazione sono il consigliere della Lega Carlo cattaneo e il segretario cittadino Guido Tealdi: «Siamo perplessi riguardo il festival del Gin – scrivono –, che ha come testimonial il nostro primo cittadino e presidente della Provincia, Luca Robaldo. Ci domandiamo se sia opportuno che un sindaco, erede da un illustre monregalese di un incarico prestigioso quale la presidenza della Provincia, si renda promotore di una manifestazione dedicata a un superalcolico. Robaldo, che ha mosso i primi passi politici nell'ufficio del ministro Raffaele Costa, impegnato giorno e notte nella lotta alle morti sulla strada, dovute in parte al consumo di alcol! Certo, il nostro sindaco è giovane, è un bravo comunicatore politico, e qualsiasi ambito è buono per raccogliere consensi. Noi anziani, nonni, troppo premurosi, avremmo preferito vedere il nostro primo cittadino sorseggiare un bicchiere di sidro della Garzegna: lo sappiamo, fa meno figo ma darebbe un messaggio molto più sano, nonché di promozione del territorio».
La replica gli arriva non dall’Amministrazione né dagli avversari a sinistra, bensì da Giampiero Caramello, commissario monregalese di Forza Italia (partito in cui, di recente, è rientrato proprio Enrico Costa). Che si rivolge a Tealdi e Cattaneo come “gli amici della Lega”, ma intanto scrive: «Le polemiche non fanno bene né alla città e nemmeno ai monregalesi. Vanno sempre evitati gli attacchi personali. Il gin è una filiera, come potrebbe essere quella del vino, ad esempio il Dolcetto o l'Alta Langa. Dietro questi prodotti ci sono delle imprese, posti di lavoro e famiglie. Indicare l’evento appena trascorso come una leva che favorisce gli incidenti stradali forse è un po' esagerato e fuorviante. Tutti noi condanniamo gli eccessi e gli abusi, in ogni contesto, e lo stesso Comune di Mondovì, proprio in occasione della manifestazione, ha chiesto alla Polizia Locale di organizzare un momento di sensibilizzazione. In un clima ormai natalizio invito tutti, anche gli amici della Lega, ad intraprendere un dibattito sereno, propositivo e costruttivo, come peraltro avvenuto in passato, degno di un "centrodestra attento ai monregalesi" che studia le dinamiche della città e tralascia le polemiche».