ultime notizie
10 Novembre 2025 - 10:46
Sara Dho concluderà la rassegna con Paola Bigatti in "Uomini e torte"
Dettagli evento
Data di inizio 16.11.2025 - 21:00
Data di fine 14.12.2025 - 13:00
Tipologia
Ci sarà una stagione teatrale a Carrù con un nuovo e vivace progetto dal titolo “Fritto Misto”, promosso dal Comune di Carrù e organizzato dal Circolo ARCI Beniamino APS. Un nome curioso e gustoso, scelto per una rassegna che mescola generi e linguaggi diversi: narrazione, musica, teatro comico e spettacoli per famiglie.
Il cartellone prevede quattro appuntamenti al Teatro F.lli Vacchetti, tutti a ingresso a offerta libera (con tessera ARCI obbligatoria). Ad aprire il calendario, domenica 16 novembre alle ore 21, sarà Beppe Rosso con “Un giorno di fuoco”, intenso racconto teatrale tratto dall’opera di Beppe Fenoglio, che porta sul palco la forza evocativa della parola e della memoria.
Venerdì 21 novembre, sempre alle 21, spazio alla musica con “L’uomo del Mocambo”, concerto-omaggio a Paolo Conte interpretato dai maestri Enzo Fornione (piano e voce) e Paolo Montagna (clarinetto), per un viaggio sonoro tra atmosfere jazz e canzone d’autore.
La rassegna proseguirà domenica 23 novembre nel pomeriggio alle 16.30 con Claudio e Consuelo, cantastorie e giocolieri che porteranno in scena uno spettacolo dedicato ai bambini ma capace di incantare anche gli adulti, tra musica, comicità e poesia visiva.
Gran finale domenica 14 dicembre (ore 11),con il teatro comico di Paola Bigatto e Sara Dho, che interpreteranno “Uomini e torte”, liberamente tratto dal libro di Bettina Dal Bosco: uno spettacolo ironico e intelligente che racconta, con leggerezza, le dinamiche dei rapporti umani.

Per informazioni e prenotazioni: 334 5386675. A marzo ci sarà poi, come lo scorso anno, la rassegna teatrale più tradizionale organizzata dalla Filodrammatica Carrucese.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link