ultime notizie
28 Agosto 2025 - 14:25
Dettagli evento
Data di inizio 30.08.2025 - 09:00
Data di fine 30.08.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Il 30 agosto, in occasione del XXI° Memorial Giacomo Briano, Bragno, frazione di Cairo Montenotte tornerà a essere il palcoscenico di una grande manifestazione che unisce sport, musica, arte e cultura. Una giornata pensata per la comunità e per i tanti visitatori che ogni anno scelgono di partecipare all’evento.

La mattinata si aprirà con i tornei sportivi, appuntamento ormai tradizionale che richiama atleti e appassionati da tutta Italia. In programma lo storico torneo di calcio balilla, il torneo di beach volley su un campo realizzato appositamente per l’occasione e le sfide di basket 3vs3 in collaborazione con l’associazione Basket Cairo.
Non mancherà l’aspetto culturale, con una grande novità: la visita guidata all’impianto delle Funivie, organizzata insieme a Echollective. I partecipanti potranno scoprire la storia centenaria dell’azienda, comprenderne il funzionamento e conoscere le prospettive future.
Alle ore 12:00 si terrà l’inaugurazione della panchina realizzata dall’artista Massimo Gariano, collocata sotto la pensilina Magritte, frutto della collaborazione con l’azienda Quidam di Bragno.
La tradizione gastronomica sarà protagonista grazie alle cucine dell’A.S.D. UnPolisportiva di Bragno, aperte a pranzo dalle 12:00 e nuovamente a cena dalle 19:00.
Alle 18:30 il professore e artista Alessandro Carnevale, noto al pubblico televisivo per la sua partecipazione al programma Rai “Il Collegio”, guiderà il pubblico in una lezione-spettacolo dedicata al valore dei simboli e della bellezza nel mondo contemporaneo.

La serata culminerà con il concerto gratuito Bragno Reggae, che vedrà alternarsi sul palco Tippi Irie, leggenda del reggae internazionale proveniente da Londra e protagonista di collaborazioni con i Black Eyed Peas, l’energia trascinante degli Skabomber, il ritorno del savonese Raphael e l’esibizione di Axel Speen. A chiudere la festa sarà Groove Yard Sound aka Rankin Fabio, per uno show che promette emozioni indimenticabili.

L’Associazione Memorial Giacomo Briano desidera esprimere un sincero e caloroso ringraziamento ai tanti volontari che ogni anno dedicano le proprie ferie per rendere possibile il nostro evento, alle associazioni di volontariato Basket Cairo ed Echollective per il prezioso supporto, all’amministrazione locale e il Comune di Cairo Montenotte per la costante collaborazione, ai dipendenti e ai vertici di Gestione Funivie Savona – S. Giuseppe di Cairo per aprirci le loro porte, all’Unione Polisportiva di Bragno per la collaborazione e a tutti gli sponsor e partner che, con il loro contributo, hanno reso possibile la realizzazione della manifestazione: Tecnocostruzioni, Vitrum & Glass, Gruppo FERA, Solarfocus, F.lli Meta, Semar Electric, Artel Impianti, La Filippa, Ceppi Cambio Serrature, Bistolfi Assicurazioni, Refmar pratiche auto, B&B Tecnologie, Mérieux NutriSciences, Conad di Carcare, Zerrillo Preziosi, Rigen, Bar Bologna, Bistolfi Group, Ergon Meccanica, Tredim, Celle Lido Beach Club, NBK Piping and Welding System, Giorgia Gaggero, AM Stampi, Giordano Cairo, Buffet della Stazione, Liguria Gas, Elle Di Sport, Cartoplast, Farmacia della Concordia, Btaly, Edilerre, Ing. Enrico Rovere, Studio Commercialista Monica Brignone, Crowd Plus SRL.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link