Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

"Non sono strano: sono una limited edition": il libro del giovane doglianese Matias Gregorio

Il racconto ironico e spietato di chi combatte con la propria identità, i disturbi alimentari e mentali, la vergogna e il bisogno di piacere a tutti

"Non sono strano: sono una limited edition": il libro del giovane doglianese Matias Gregorio

Matias Gregorio e la copertina del suo libro

Dettagli evento

Sabato 13 settembre alle ore 17, presso la Biblioteca "L. Einaudi" di Dogliani, si svolgerà l’incontro con il giovane autore doglianese Matias Gregorio per la presentazione del suo libro “Non sono strano: sono una limited edition”, organizzato in collaborazione con il gruppo “Innamorati della lettura” della Biblioteca. Matias parlerà del suo libro e della sua esperienza accompagnato da Emanuela Scagliola, addetta stampa relazioni esterne.

Questo libro, un’autobiografia che si distingue per il tono ironico e profondo, non è fatto per essere analizzato con la penna rossa, bensì per essere sentito con il cuore. È insieme una guida, una confessione, uno spazio per riflettere accompagnato da risate amare e momenti di introspezione. È per chi si sente smarrito, ma anche per chi vuole comprendere meglio certi aspetti della vita.

“A vent'anni si dovrebbe avere tutta la vita davanti. lo avevo una valigia piena di domande, una mente in guerra con se stessa, un guardaroba troppo bello per restare chiuso in casa e una fame disperata di senso, amore, successo, attenzione (e magari anche un po' di pace). Questo libro è tutto ciò che non si dice ad alta voce. E’ il flusso di coscienza di un ragazzo che non ha ancora capito se è un capolavoro incompleto o una versione beta da aggiornare ogni notte. E’ il racconto ironico e spietato di chi combatte con la propria identità sessuale, i disturbi alimentari e mentali, la vergogna e il bisogno malato di piacere a tutti, tranne che a se stesso.”

Tra pensieri intrusivi, risate isteriche e cadute clamorose, ti porto nel mio mondo: quello delle edizioni limitate. Imperfette, stropicciate, ma con stile”.

Con frasi incisive, episodi surreali, pensieri profondi e istanti di autoironia, il libro si presenta come un manifesto sulla vulnerabilità e sulla capacità di raccontarsi senza filtri. È una celebrazione della vita unica di ogni individuo, una "limited edition" del tutto irripetibile.

L’opera nasce dall’urgenza di condividere e rendere più visibili quelle fragilità che spesso vengono celate. In un periodo storico in cui prevale la perfezione ostentata, Matias riesce a dare spazio anche alle imperfezioni interiori, alle crepe da cui filtra la luce. Il libro si propone come uno strumento per incoraggiare conversazioni autentiche, rivolgendosi soprattutto ai giovani in cerca di un dialogo vero e significativo.

 

Matias Gregorio è una giovane voce creativa nel panorama della comunicazione contemporanea, con un background trasversale che unisce moda, eventi e pubbliche relazioni.

Il suo approccio è profondamente ibrido e pop, capace di coniugare estetica e messaggio, strategia e sensibilità. I suoi progetti spaziano dalla direzione creativa di campagne digitali alla produzione di eventi immersivi, con una forte attenzione alla valorizzazione delle identità non conformi, delle storie marginali e delle nuove generazioni.

Nel suo lavoro, Matias porta avanti una visione comunicativa che è al tempo stesso ironica, consapevole e profondamente personale, riflettendo il desiderio di costruire ponti tra mondi diversi: l’intrattenimento e l’attivismo, la bellezza e il caos. Il suo primo libro, "Non sono strano, sono una LIMITED EDITION", è l’espressione più autentica di questo percorso, unendo autobiografia, ironia e riflessioni sul benessere mentale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x