ultime notizie
26 Settembre 2025 - 09:47
Particolare dell'interno del castello di Rocca de' Baldi - foto dalla pagina social del castello
Dettagli evento
Data di inizio 28.09.2025 - 14:45
Data di fine 28.09.2025 - 18:30
Località
Tipologia
Per l'ultimo appuntamento della stagione con le “Istantanee di Storia”, domenica 28 settembre si entra in punta di piedi in casa dei marchesi Morozzo della Rocca. Visitando le sale del castello di Rocca de' Baldi si va alla scoperta di molte curiosità legate alla vita quotidiana tra '700 e primo '800. L'uso delle stanze e il loro arredo, abiti e oggetti da toeletta, la tavola e le spese di cucina, i gioielli di famiglia e i palazzi in cui vissero... saranno protagonisti del racconto.
A favorire la narrazione sono i numerosissimi documenti dell'archivio della famiglia Morozzo della Rocca che offrono spunti sui vari temi e ci porteranno indietro nel tempo.
Le visite-conferenze sono in programma alle ore 14.45 e alle 17 e sono prenotabili presso il Consorzio Conitours, chiamando il numero 0171-696206 o scrivendo a info@cuneoalps.it. Domenica 28, grazie alla collaborazione del Comizio Agrario di Mondovì, fin dal mattino il parco del Castello è aperto per la “Giornata della biodiversità”.
Informazioni
Castello Museo di Rocca de' Baldi, museodoro.org. Prenotazioni su www.cuneoalps.it da lunedì a sabato, 0171-696206, info@cuneoalps.it, la domenica Museo di Rocca de' Baldi: sms e whatsapp al 351-9568945. Ingressi e visita-conferenza: 10 euro prezzo intero, 7.50 ridotto per ragazzi tra i 7 e i 17 anni, 5 euro per possessori di abbonamento “Musei Piemonte”, residenti, disabili e accompagnatore, gratuito sotto i 7 anni.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link