ultime notizie
27 Ottobre 2025 - 09:02
Dettagli evento
Data di inizio 01.11.2025 - 21:00
Data di fine 01.11.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Sabato 1° novembre, alle ore 21, nella chiesa di San Francesco, a Bene Vagienna, si terrà un concerto di musica classica organizzato dall'Associazione culturale Amici di Bene. Il concerto sarà eseguito dal Coro Albino Bonavita del Cai di Fossano, che presenterà brani classici del panorama italiano.
Il sindaco Claudio Ambrogio spiega: «È ormai una tradizione consolidata che il 1° novembre, giorno dedicato a tutti i Santi, si ricordino tutti coloro che non ci sono più con un concerto di così alto livello, come sempre organizzato in modo impeccabile dall'Associazione culturale Amici di Bene Onlus».

Il presidente dell'Associazione, Michelangelo Fessia, ha voluto ringraziare il parroco, don Antonio Bergonzo, per aver messo a disposizione la chiesa e ha espresso gratitudine ai coristi che parteciperanno al concerto: «Un grazie a tutti i coristi che ci allieteranno con i loro brani molto toccanti e di grande intensità emotiva».
La cittadinanza e tutti gli appassionati di canto di montagna sono invitati a partecipare al concerto, gratuito e aperto a tutti.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link